Tempo d’Orchestra
Michael Barenboim violinoOrchestra Giovanile ItalianaPhilippe Auguin direttore RICHARD WAGNER (LIPSIA 1813 – VENEZIA 1883) Ouverture dai Maestri Cantori di Norimberga […]
Michael Barenboim violinoOrchestra Giovanile ItalianaPhilippe Auguin direttore RICHARD WAGNER (LIPSIA 1813 – VENEZIA 1883) Ouverture dai Maestri Cantori di Norimberga […]
Michael Barenboim violinoOrchestra Giovanile ItalianaPhilippe Auguin direttore RICHARD WAGNER (Lipsia 1813 – Venezia 1883) Ouverture dai Maestri Cantori di Norimberga
Michael Barenboim violinoOrchestra Giovanile ItalianaPhilippe Auguin direttore RICHARD WAGNER (Lipsia 1813 – Venezia 1883) Ouverture dai Maestri Cantori di Norimberga
ATTENZIONE! Il concerto verrà spostato al Nelson Mandela Forum.Vi aspettiamo domani 12 settembre. Rimangono validi i biglietti di ingresso già
Chiara Mogini sopranoGiada Frasconi mezzosopranoRim Park tenoreBenjamin Cho bassoCoro MaghiniClaudio Chiavazza maestro del coroOrchestra Giovanile ItalianaDaniele Rustioni direttore LUDWIG VAN
Chiara Mogini sopranoGiada Frasconi mezzosopranoRim Park tenoreBenjamin Cho bassoCoro MaghiniClaudio Chiavazza maestro del coroOrchestra Giovanile ItalianaDaniele Rustioni direttore LUDWIG VAN
Nella splendida cornice del Grand Hotel Dobbiaco, che dal 2010 ospita l’Alto Adige Festival, l’Orchestra Giovanile Italiana sarà protagonista del
La Giovanile torna all’Accademia Chigiana, per partecipare per il secondo anno consecutivo al corso di direzione d’orchestra di Daniele Gatti:
Il Festival dei Due Mondi, giunto quest’anno alla sua 60a edizione, ospita nuovamente l’Orchestra Giovanile Italiana in un’occasione altamente significativa,
farsa musicale in quattro attilibretto di Nino Rota ed Ernesta Rinaldi Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel
farsa musicale in quattro attilibretto di Nino Rota ed Ernesta Rinaldi Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel
Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele
Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele
Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele
Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele
Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele
Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele
farsa musicale in quattro attilibretto di Nino Rota ed Ernesta Rinaldi Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel
farsa musicale in quattro attilibretto di Nino Rota ed Ernesta Rinaldi Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel
farsa musicale in quattro attilibretto di Nino Rota ed Ernesta Rinaldi Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel
farsa musicale in quattro attilibretto di Nino Rota ed Ernesta Rinaldi Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel
A partire dal pomeriggio di mercoledì 21 dicembre verranno distribuiti gli inviti per il prossimo Concerto di Capodanno, che si