Docente: Andrea Zucco – 6 sessioni
Visiting professor: Stefano Canuti, Chiara Santi – 2 sessioni con date da definire. Durante l’anno si svolgerà una masterclass per la classe del Prof. Malte Refardt della Folkwang Universität di Essen (Germania) nell’ambito del Programma Erasmus+
L’offerta didattica del Corso annuale di Perfezionamento di fagotto delinea un percorso formativo di eccellenza, che si avvale della presenza continuativa del docente principale e di illustri visiting professor; ne sono destinatari giovani fagottisti che desiderano incrementare la loro preparazione musicale e la conoscenza della letteratura strumentale sotto la guida di eminenti personalità del mondo concertistico.
Numerose occasioni di performance permettono agli allievi del Corso di Perfezionamento di fagotto di “testare” la preparazione nel corso di concerti pubblici, la partecipazione ai quali è considerata parte integrante del percorso formativo.
Un concorso interno annuale (aprile- maggio) mette in palio borse di studio per gli allievi più meritevoli.
L’eccellente qualità formativa del Corso di Perfezionamento di fagotto determina ottime opportunità lavorative in campo musicale per i giovani fagottisti talentuosi e appassionati, contribuendo ad avviarli verso attività professionali di alto livello.
Programma: repertorio solistico, cameristico e orchestrale con particolare attenzione alla preparazione di audizioni e concorsi.
Nel corso dell’anno sono previsti recital dei migliori allievi ad insindacabile giudizio del docente.
Ammissioni: due pezzi a scelta di stile contrastante.
Il corso sarà attivato se verrà raggiunto un numero minimo di allievi.
Il corso è destinato a musicisti che abbiano conseguito il diploma VO oppure AFAM di I livello, ma in casi di precoce talento saranno ammessi anche allievi non ancora in possesso dei suddetti titoli.
Sono ammessi uditori.
La masterclass del visiting professor è gratuita per gli allievi della classe e aperta ad allievi esterni fino ad esaurimento posti
Quote masterclass per esterni: € 180.00 compresa l’iscrizione
Quote masterclass per uditori: € 50.00
Scadenza delle domande per la masterclass: da definire
Pianista collaboratore: Irene Novi