Select Page
A chi si rivolge: 

giovani violinisti

Quote: 

Tassa individuale di iscrizione al corso (non rimborsabile, da versarsi all’atto dell’iscrizione) e valevole anche come tassa per gli uditori: € 130,00. Tassa di frequenza individuale da versarsi in soluzione unica o in rate mensili con domiciliazione bancaria senza spese aggiuntive: € 600,00

Note: 

Emergenza Covid-19: In base alla situazione attuale si prevede che gli esami di ammissione e le lezioni autunnali dei corsi di perfezionamento si terranno in presenza. La Scuola di Musica di Fiesole si riserva però di far uso della didattica a distanza, qualora le condizioni di sicurezza lo rendessero necessario.

Esame: 18 aprile 2023 ore 10:00

Lezioni: 18, 19, 20 aprile 2023; 24, 25, 26 maggio 2023

Scadenza domande: 13 aprile 2023

Yair Kless – Violino (2022-2023)

Docente: Yair Kless – 2 sessioni

Le masterclass di violino tenute da Yair Kless avvantaggiano i giovani violinisti solisti che desiderano incrementare la loro preparazione e la conoscenza della letteratura sotto la guida di una eminente personalità del mondo concertistico.
Le due sessioni, concentrate nella primavera, offrono la possibilità di approfondire questioni tecnico-interpretative e di ricevere i preziosi consigli di un concertista dalla vastissima esperienza didattica quale Yair Kless.
Le occasioni di performance permettono agli allievi di “testare” la loro preparazione nel corso di concerti pubblici, ed un concorso interno annuale mette in palio borse di studio per gli studenti più meritevoli.

Programma: Lavoro sulla tecnica di base e sul repertorio violinistico solistico, cameristico e orchestrale a misura delle necessità e delle capacità individuali di ogni allievo. La flessibilità interpretativa anche sulla base di un approccio storicamente informato.

I diversi aspetti del meccanismo – esecuzione e del repertorio.

Obiettivi del corso: Sviluppare le potenzialità dei giovani violinisti attraverso opere importanti del repertorio, colmando eventuali lacune e fornendo soluzioni efficaci alle questioni tecnico-interpretative.
Nel corso dell’anno sono previsti recital dei migliori allievi, ad insindacabile giudizio del docente.

Ammissioni: il candidato dovrà presentare un programma a scelta che attesti il livello raggiunto. Il corso sarà attivato se verrà raggiunto un numero minimo di allievi.

Sono ammessi uditori.

Pianista collaboratore: Livia Zambrini

 

 

 

 

INFORMAZIONI

ISCRIZIONI

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.