Facebook

Boriana Nakeva

violino – triennio
Prassi esecutive e repertori – violino
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

violino – biennio
Prassi esecutive e repertori – violino
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

boriana.nakeva@scuolamusicafiesole.it

Boriana Nakeva è docente di violino presso la Scuola di Musica di Fiesole dal 1995.

È prima parte dei primi violini dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Zubin Mehta.

Nata a Sofia (Bulgaria), si è diplomata in violino con il massimo dei voti e medaglia d’oro sotto la guida di Mickail Sterev al Conservatorio di Sofia. Invitata dalla Accademia Rubin di Tel Aviv, si è trasferita in Israele dove ha proseguito gli studi con Arthur Zissermann. Si è in seguito perfezionata alla Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Norbert Brainin, primo violino del Quartetto Amadeus, e di Stefan Gheorghiu, conseguendo la laurea di II livello in violino con il massimo dei voti e la lode. Ha inoltre studiato con M. Mincev e I. Neaman in Bulgaria, Y. Kless e I. Feher in Israele, F. Gulli, P. Vernikov e A. Cappelletti in Italia, A. Lysy presso l’Accademia Menuhin in Svizzera e per la musica da camera con Franco Rossi, violoncello del leggendario Quartetto Italiano.

Ha vinto importanti concorsi internazionali come l’American-Israel Foundation Keren Sharet, il primo premio al Concorso Internazionale di Tortona, il primo assoluto al Concorso Internazionale di Stresa, il Concorso Città di Palmi.

Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista con importanti orchestre, sia in formazioni da camera, esibendosi in prestigiose stagioni concertistiche in Italia, Inghilterra, Stati Uniti (New York), Austria, Germania, Israele e Bulgaria.

È fondatrice dell’Orchestra Città di Firenze con cui ha effettuato come solista e concertatore diverse tournée internazionali in Giappone e in tutta l’Asia (Corea del Sud, India, Malesia, Taiwan, Thailandia, Filippine, Vietnam e Brunei) come orchestra selezionata per il Toyota Classics 2010.

È stata ospite di importanti rassegne e festival, tra cui la Stagione degli Amici della Musica di Firenze, il Festival delle Nazioni di Città di Castello, il Cantiere Internazionale di Montepulciano, la Stagione del Lingotto di Torino, Hobenlober Kultursommer, l’Estate Fiesolana, la Stagione Concertistica dell’Orchestra da Camera Fiorentina, Asolo Musica, la Stagione degli Amici della Musica di Campobasso, ecc…

Ha collaborato anche con l’ORT Orchestra della Toscana, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino e Orquesta Filarmonica de Gran Canaria.

Si è esibita come solista per importanti enti radiofonici e televisivi tra cui BBC, Rai Tre, FM Classic, Televisione Nazionale Bulgara, Eurocom e ha inciso per La Fenice e per Bulgarian Chamber Music opere di Boccherini, Frazzi, Grieg, Brahms, Vladigerov.

Tiene masterclass all’estero e regolarmente all’Atheneum Musicale di Firenze.