Violoncello โ preaccademico
Violoncello โ corsi liberi/amatori
elettra.gallini@scuolamusicafiesole.it
Nata a Firenze nel 1986, inizia lo studio del violoncello presso la Scuola di Musica di Fiesole con il Mยฐ F. Burchietti. Prosegue successivamente gli studi al Conservatorio โL. Cherubiniโ di Firenze sotto la guida del Mยฐ S. Guadagni con il quale si รจ diplomata nel 2010. Nel 2014 consegue, con il Mยฐ L. Provenzani, il Diploma Accademico di II livello di violoncello con il massimo dei voti e la lode. Ha frequentato, inoltre, il Biennio per lโAbilitazione allโinsegnamento di strumento musicale nella Scuola Secondaria di I grado (classe di concorso di strumento musicale A77) presso il Conservatorio โL. Cherubiniโ di Firenze, laureandosi nel 2015.
Ha partecipato a corsi tenuti dai Maestri I. Maurri, P. Masi, F. Pepicelli, P. Serino, M. Chen, L. Provenzani, S. Guadagni, G. Carmassi e di violoncello barocco con B. Hoffmann.
Ha frequentato diverse edizioni del corso per violoncello โLaboratori di Ricerca e Perfezionamento Musicaleโ tenuto dal Mยฐ Ilaria Maurri in Lizzano in Belvedere. Frequenta dal 2013 al 2017 un Masterclass annuale di musica da camera col Mยฐ G. Carmassi, dal 2014 al 2017 ha studiato con il Mยฐ F. Pepicelli e nel 2019 con il Mยฐ P. Serino.
Ha suonato in diverse formazioni cameristiche nellโambito del Conservatorio, di alcune manifestazioni della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino e dellโ Accademia โStefano Strataโ di Pisa, di โPelago classicaโ, del โFestival di Santa Fioraโ, del โLizzano Music Festivalโ, del โRasenna Music Festivalโ, presso il โLyceum Club Internazionaleโ di Firenze, il โCentro Arte Vito Frazziโ, ed inoltre per le rassegne al โPalazzo Bluโ di Pisa e di โCinema muto dโautoreโ presso la fondazione Niels Stensen nellโesecuzione di musiche dal vivo durante la proiezione di film.
In duo col pianoforte ha ottenuto il 1ยฐ premio alla 3ยฐ edizione (2013) del Concorso nazionale โVal di Sole โ Cittร di Dimaroโ; il 1ยฐ premio assoluto al Concorso di Musica da Camera โCittร di Massaโ (2014), il 1ยฐ premio al Concorso internazionale โDinu Lipattiโ (Roma 2015), il 1ยฐ premio al โConcorso Riviera della Versiliaโ (2015), il 2ยฐ premio al Concorso โ27th European Competition-Cittร di Moncalieriโ (2015), il 2ยฐ premio al XIV Concorso โCittร di Viterboโ (2016).
Ha collaborato con lโOrchestra da Camera Fiorentina, con lโ Orchestra Giovanile Cherubini diretta da W. Marshall in occasione del Festival โAllegro mossoโ tenuto a Ravenna nel maggio 2012, con lโOrchestra โToscana Classicaโ, con lโOrchestra Geminiani, con lโ Orchestra del Teatro โPersio Flaccoโ di Volterra, con lโOrchestra del Conservatorio โL. Cherubiniโ di Firenze diretta dal Mยฐ P. P. Ciardi, con lโOrchestra dellโUniversitร di Firenze diretta dal Mยฐ N. Paskowski, con lโOrchestra R. Franci- โCittร di Sienaโ.
Interessata alla didattica, nel 2010 intraprende la formazione per insegnanti del metodo Suzuki per il violoncello presso lโ ISI (Istituto Suzuki Italiano). Prosegue la sua formazione nel corso degli anni successivi completandola, nel febbraio 2020, con il conseguimento del quinto livello di abilitazione allโinsegnamento del metodo. Nel percorso di studi partecipa a numerosi stages e workshops di approfondimento.
Nel 2015 consegue lโ abilitazione per lโ insegnamento del CML (Childrenโs Music Laboratory).
Insegna ai corsi base presso la Scuola di Musica di Fiesole e ha collaborato con diverse associazioni e scuole di musica.