Simone Gramaglia e Luigi Attademo

Non solo sulfurei virtuosismi, nell’attività compositiva di Niccolò Paganini: il concerto di Simone Gramaglia e Luigi Attademo ci accompagna alla scoperta di una dimensione più intima e cameristica, giocata sul filo del dialogo strumentale fra viola e chitarra. Brani originali e trascrizioni (con la viola al posto del violino, oppure la chitarra come accompagnamento orchestrale, o al contrario protagonista, con strumento ad arco ad libitum) fanno luce su un interessante aspetto della produzione paganiniana, messo in ombra dall’enorme successo dell’immagine diabolica del grande concertista-compositore, che non eseguiva in pubblico questo tipo di repertorio. Simone Gramaglia e Luigi Attademo mettono tutta la loro esperienza cameristica e la loro curiosità di interpreti raffinati al servizio di queste musiche, consegnate anche all’incisione discografica per Brilliant Classics.
Simone Gramaglia viola
Luigi Attademo chitarra
Niccolò Paganini (1782- 1840)
Sonata n. 1 op. 2 MS26
Minuetto: Adagio
Polonese: Quasi Allegro
Sonata per la Grand Viola MS70
Introduzione: Larghetto – Recitativo a piacere
Cantabile: Andante sostenuto
Tema con Variazioni
Grande Sonata in La Maggiore MS3
Allegro risoluto
Romanza
Andantino variato
Sonata Concertata MS2
(dall’originale per violino e chitarra)
Allegro spiritoso
Adagio assai espressivo
Rondeau
Orario inizio: 11:00
Luogo: Auditorium Sinopoli, Villa La Torraccia
Ingresso: Biglietti http://www.boxol.it/scuolamusicafiesole/IT/index.aspx?A=70346