Il Laboratorio Corale in concerto

Musica tradizionale scozzese (arrangiamento V. Williams) Loch lomond
L. MOLFINO (1916) O sacrum convivium
B. DE MARZI (1935) Varda che vien matina
W.A.MOZART (1756-1791) Ave verum corpus
B. DE MARZI (1935) Signore delle cime
G. RACHEL (1858-1937) A diosa (non potho reposare)
J. TAYLOR (1948) Lonesome road (arr. S. Carrington)
J. VAN BERCHEM (1505-1567) O Jesu Christe
O. GJEILO (1978) Ubi caritas
G. SUSANA (1975) Io resto qui
M. LEONTOVYC (1891-1921) Schedryck
B. DE MARZI (1935) Sanmatio
Il Laboratorio Corale propone in questo concerto un repertorio trasversale nel tempo e nello spazio (dalla tradizione sacra e profana, allo spiritual, alla musica popolare, ai grandi compositori classici) con lo scopo di far conoscere ed amare la musica corale nei suoi molteplici aspetti e condividerne la bellezza con il pubblico.
Chiara Quattrini
Ha conseguito il diploma di pianoforte e successivamente il Diploma Accademico di II livello per lโinsegnamento di pianoforte presso lโIstituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini di Pavia.
Psicoterapeuta e docente di pianoforte e musica dโinsieme, si รจ dedicata alla musicoterapia in contesti clinici con pazienti psichiatrici e oncologici, oltre che ad unโattivitร concertistica da solista e in formazione da camera, spaziando nei vari generi, dal repertorio classico al rock al musical. Pianista accompagnatrice, lavora sia con cantanti in contesti privati che come insegnante nella scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale. Ha frequentato lโAccademia di Direzione Corale di Venezia e si dedica da anni allโattivitร di arrangiamento e direzione corale. Dirige il Laboratorio corale della Scuola di Musica di Fiesole dal 2015.
Ingresso libero
Luogo: Chiesa di San Martino a Maiano - Via Cave di Maiano 6, Fiesole
Ingresso: Ingresso libero