Dedicato a Kamran Khacheh

Omaggio musicale per uno degli storici docenti fiesolani: amici, colleghi ed allievi si uniscono in varie combinazioni cameristiche, con il coordinamento di Edoardo Rosadini, per farci ascoltare alcuni lavori di Kamran Khacheh, che dalla natia Teheran approdò negli anni ’70 in Italia, frequentando i Conservatori di Milano e Firenze e i corsi di Franco Donatoni all’Accademia Chigiana di Siena. L’avvicinamento delle due realtà musicali -persiana ed occidentale– vivifica ed arricchisce la scrittura di Khacheh, come potremo constatare nelle composizioni in programma, eseguite tra gli altri da Silvia D’Addona, Alessandro Casini, Claudia Bucchini, Alessandra Garosi, Petru Horvath.
Chàrgàh per Chigiana
Silvia D’Addona flauto
Edoardo Rosadini viola
Giovanni Riccucci clarinetto basso
Navài per pianoforte
Alessandra Garosi pianoforte
Chàhàrgàhy per quartetto d’archi
Emanuele Brilli violino
Anna Gioria violino
Edoardo Rosadini viola
Petru Horvath violoncello
Majnun 2000 per flauto solo
Claudia Bucchini flauto
Adagio Andante per quartetto d’archi
dedicato ad ogni viandante
Emanuele Brilli violino
Anna Gioria violino
Edoardo Rosadini viola
Petru Horvath violoncello
My Persian Jazz (Chakkon) per pianoforte
Alessandra Garosi pianoforte
Ritorno per oboe, marimba e quartetto d’archi
Riccardo Guerra oboe
Pietro Mazzetti marimba
Emanuele Brilli violino
Anna Gioria violino
Edoardo Rosadini viola
Petru Horvath violoncello
Edoardo Rosadini maestro preparatore
Ingresso libero
Orario inizio: 21:00
Luogo: Auditorium Sinopoli della Scuola di Musica di Fiesole
Ingresso: Ingresso libero