Il Quartetto Alpha in concerto ad Ancona

Gli interpreti accostano allโesecuzione dei brani in programma una breve narrazione esplicativa e, al termine del concerto, รจ anche possibile partecipare ad una visita guidata ad alcuni dei tesori custoditi allโinterno del Museo Archeologico.
I quattro giovani sax fiesolani, cresciuti sotto la guida di Alda Dalle Lucche, si presentano al pubblico marchigiano con un programma vario e accattivante, che si apre con la trascrizione per ensemble di sax del celebre Arrival of the Queen of Sheba dallโoratorio Salomon di Hรคndel e prosegue con una composizione originale, il Quartetto n. 1 per saxofoni op. 53 (1875) di Jean Baptiste Singelรฉe, violinista e compositore belga che, in virtรน dellโamicizia che lo legava ad Adolphe Sax, contribuรฌ con grande impegno al repertorio del nuovo strumento.
Ancora trascrizioni di brani notissimi, come alcuni temi di Carmen di Bizet, il preludio pianistico La fille aux cheveux de lin di Debussy e tre pagine di Erik Satie. Si prosegue con quattro bellissime canzoni di Gershwin ed il finale รจ affidato a Baroque and Blue, del pianista jazz Claude Bolling, originariamente concepito per flauto e trio jazz (pianoforte, contrabbasso e batteria).
Luogo: Museo Archeologico Nazionale delle Marche - Via Gabriele Ferretti 6, Ancona
Ingresso: biglietti online