Select Page

L’OGI apre il Festival di Spoleto con Minotauro

La Scuola festeggia la partecipazione dell’Orchestra Giovanile Italiana alla serata inaugurale del 61° Festival dei Due Mondi di Spoleto, nel segno della collaborazione con la compositrice Silvia Colasanti. Il 29 giugno (ore 19) Jonathan Webb dirigerà la prima esecuzione assoluta di Minotauro, opera lirica in 10 quadri dell’autrice romana, cui il Festival ha commissionato questo nuovo lavoro dopo il grande successo del Requiem che aveva aperto (sempre con la Giovanile) l’edizione 2017.
Si scrive così un altro capitolo dell’ormai lunga e felice consuetudine dell’Orchestra Giovanile Italiana con la musica di Silvia Colasanti, la cui scrittura intensa e suggestiva aveva già nel 2013 portato alla vittoria il brano commissionatole dalla Scuola per l’OGI, al festival Young Euro Classic di Berlino.
Il libretto di Minotauro, scritto da René de Ceccatty e Giorgio Ferrara, prende spunto da un racconto del drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt (1985) e descrive un essere, per quanto mostruoso, dotato di una sensibilità umana: Minotauro si trova a riflettere su se stesso, o meglio sui tanti sé che gli restituiscono gli infiniti specchi del labirinto in cui è rinchiuso, nella straniante scenografia di Giorgio Ferrara, qui anche in veste di regista. L’astuzia e la perfidia di Teseo e Arianna, vittoriosi alla fine sul nemico, esaltano per contrasto la fragilità ingenua e umanissima del mostro, che finisce per suscitare una profonda pietà.
I tre protagonisti vocali Gianluca Margheri (Minotauro) Benedetta Torre (Arianna) e Matteo Falcier (Teseo) sono attorniati dalle Vittime ateniesi, interpretate da attori dell’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma e dal Coro degli Uccelli, sostenuto dall’International Opera Choir diretto da Gea Garatti.
Lo spettacolo andrà in scena anche domenica 1 luglio, alle ore 17, sempre presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti.

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.