Select Page

la Donna del lago e altre storie

Le canzoni di Franz Schubert tra epica e mito
dedicato a Sergio Sablich

Schola Cantorum F. Landini
Fabio Lombardo direttore

Schubertiade di grande raffinatezza ed originalità, la serata progettata da Fabio Lombardo alla testa del coro fiesolano, con la partecipazione di Paolo Gonnelli al pianoforte e del clarinettista Giovanni Vai.
Il concerto è dedicato –nel decennale della scomparsa- alla memoria del musicologo Sergio Sablich, appassionato cultore della musica schubertiana e attento indagatore delle vicende biografiche del grande compositore austriaco.
La selezione di componimenti vocali è ispirata dall’argomento epico, con liriche da Walter Scott: tra i sette Lieder op. 52 tratti da La donna del lago spicca la celeberrima Ave Maria, un’invocazione che Ellen, la fanciulla protagonista del poema, rivolge alla Vergine.
Der Hirt auf dem Felsen (Il pastore sulla rupe) è invece un esperimento isolato di lied con accompagnamento di pianoforte e clarinetto, l’ultimo composto da Schubert, su commissione di Anna Milder-Hauptmann, cantante allora molto nota.
I brani corali hanno testi poetici solenni, e trattano della divinità con un tono maestoso, anche se la sensibilità di Schubert crea momenti di grande poesia. Gott ist mein Hirt (Il Signore è il mio pastore) è un’incantevole ed intimistica lettura del celebre salmo, mentre l’ultimo brano in programma, Hirtenchor (Coro dei pastori), è tratto dalle musiche di scena per Rosamunde, principessa di Cipro, uno sfortunato esperimento teatrale che contiene però autentiche gemme.

Franz Schubert (1797-1828)
An die Sonne D 439
(per coro misto e pianoforte)

Romanze des Richard Löwenherz op. 86 D. 907 (da “Ivanhoe” di W.Scott)
(per baritono e pianoforte)

7 Lieder op. 52 (da “La donna del lago” di W. Scott)
Ellens Gesang I    
Ellens Gesang II
Bootgesang
Coronach
Normans Gesang
Ellens Gesang III
Lied des gefangenen Jägers

Der Hirt auf dem Felsen op. 129 D. 965
(per soprano, clarinetto e pianoforte)

da “3 Lieder” op. post. 112
(per coro misto e pianoforte)
Gott im Ungewitter D. 985
Hymne an den Unendlichen D. 232

Gott ist mein Hirt. Der XXIII Psalm op. 13 D. 706
(per coro femminile e pianoforte)

Hirtenchor (da “Rosamunde” D. 797)
(trascrizione per soli, coro misto, clarinetto e pianoforte)

Ingresso libero

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.