Perché hai deciso di fare un’esperienza all’estero nell’ambito del Progetto Eramsus+?
Ho ritenuto opportuno provare questa esperienza in quanto ero estremamente desideroso di ampliare le mie conoscenze strumentali in una Hochschule tedesca. L’obiettivo principale che mi ha spinto ad effettuare questo Erasmus è stata proprio l’occasione di poter migliorare la mia tecnica violinistica con un’insegnante estremamente valida. In secondo luogo speravo di potermi confrontare con un ambiente diverso da quello italiano, che già da tempo desideravo conoscere più da vicino. Devo dire che finora sono estremamente soddisfatto della mia scelta.
Cosa porteresti della Hochschule für Musik Detmold a Fiesole?
Sicuramente le strutture! L’intero complesso dell’Hoschschule è stato realizzato affinché ogni attività potesse avere il suo determinato spazio. Ad esempio esiste un intero edificio dedicato solo alla sezione burocratico-amministrativa, in cui si collocano tutti i vari uffici; le strutture in cui è possibile studiare ed effettuare le lezioni si trovano in un parco poco distante dalla prima sezione; insomma, tutto è stato progettato per potere offrire più servizi ad alti livelli.
…e cosa di Fiesole in Germania?
Purtroppo non ho ancora abbastanza esperienza per poter parlare dell’intera Germania; tuttavia posso dire quello che porterei a Detmold: sicuramente la concezione della musica da camera e l’atmosfera che è possibile respirare alla Scuola. Per quanto riguarda la prima, mi sono reso conto di come, qui a Detmold, non abbia la rilevanza che ha invece a Fiesole. Durante il semestre vengono a crearsi molti gruppi occasionali di musica da camera, destinati però a sciogliersi il semestre seguente o quello ancora dopo. Manca un po’ la volontà di creare un gruppo che possa andare avanti a livello professionale, nonostante l’Hochschule di Detmold sia specializzata nel formare gli strumentisti più come individui che non come cameristi. E sicuramente porterei con me un po’ dappertutto l’atmosfera positiva che è possibile respirare non appena si entra a Fiesole; non so spiegarmi il perché, ma è possibile percepire un ambiente estremamente favorevole, che aiuta i ragazzi a studiare e ad impegnarsi per progredire insieme.