Dal 2005 si esibisce regolarmente come solista con la Camerata Salzburg, sotto la direzione di G. Dudamel, Ch. Hogwood e altri. Nato nel 1977 a Cremona, si รจ formato alle scuole di R. Filippini e di M. Brunello, diplomandosi con la lode con L. Simoncini. Ha frequentato masterclass di numerosi violoncellisti seguendo, dal 1999, approfonditamente le lezioni di E. Bronzi; dal 2004 studia con C. Hagen presso lโUniversitรคt Mozarteum Salzburg. Premiato piรน di 30 volte in concorsi nazionali e internazionali solistici e cameristici (tra cui ricordiamo il Primavera di Praga, il Gui, โTrio di Triesteโ, e il Premio Bรคrenreiter), รจ stato membro dellโOrchestra da Camera Italiana, su invito di S. Accardo, ed ha suonato come 1ยฐ violoncello con lโOrchestra della Toscana. Collabora ai progetti da camera ed orchestrali della Mahler Chamber Orchestra, ed ha suonato in formazioni cameristiche anche con Lukas e Clemens Hagen, A. Madzar e A. Lucchesini. ร stato membro del Quartetto Florestano, fondatore del Quartetto di Cremona e nel 2003 ha fondato il David Trio, con cui ha vinto i concorsi internazionali Haydn di Vienna, Yellow Springs e Chesapeake negli USA ed รจ stato invitato a suonare in tutta Europa, USA, Australia e Sud America. Suona un violoncello T. Balestrieri (Mantova,1760) della Maggini Stiftung, e un arco di G. Lucchi.
Giovanni Gnocchi
