
Corsi alla Scuola di Musica di Fiesole
Biografia
Silvia Careddu è docente del Biennio di Flauto per il Diploma AFAM di II livello e di corsi di perfezionamento e masterclass di flauto presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Primo premio all’unanimità e Premio del pubblico al 56° Concorso Internazionale di Musica di Ginevra, è oggi considerata tra le interpreti più apprezzate della sua generazione.
Dopo il clamoroso successo in questo prestigioso concorso, è stata invitata personalmente da Lorin Maazel a unirsi all’orchestra da lui recentemente fondata, destinata a diventare una delle formazioni sinfoniche di riferimento in Italia: la Filarmonica Arturo Toscanini.
Attualmente è primo flauto dell’Orchestre National de France e ha ricoperto lo stesso ruolo presso la Konzerthausorchester Berlin, i Wiener Symphoniker e i Wiener Philharmoniker.
Collabora regolarmente con orchestre di fama mondiale quali i Berliner Philharmoniker, la Bayerischer Rundfunk, la WDR di Colonia, la Mahler Chamber Orchestra, la Chamber Orchestra of Europe, la Budapest Festival Orchestra, la Philharmonia Orchestra, ed è, dal 2012, partner artistico della Kammerakademie Potsdam (vincitrice dell’Opus Klassik Preis nel 2015 e nel 2021).
Appassionata di musica da camera, è membro fondatore dell’Alban Berg Ensemble Wien, con il quale incide per Deutsche Grammophon e Decca.
Molto attiva sulla scena internazionale, è regolarmente invitata a importanti festival quali Salzburg Festspiele, Schleswig-Holstein, Festival des Arcs, Bürgenstock Momente, Festival Berlioz, Festival de Pollença, Festival de Salon, Riva del Garda, Hitzacker Musikfestival, Festival di Colmar, Cartagena International Music Festival, Styriarte, Festival Bellerive, Qingdao Festival, Asiago, Merano e Destival Intonations a Berlino.
Dal 2024 è Artist in residence presso la Filarmonica Banatul di Timișoara.
Oltre che alla Scuola di Musica di Fiesole, è professore di flauto presso la Zürcher Hochschule der Künste e visiting professor presso la Royal Academy of Music di Londra. In Italia, oltre che presso la Scuola di Musica di Fiesole, tiene regolarmente corsi di perfezionamento anche presso la Fondazione Accademia di Imola.
Ha insegnato presso la Hochschule für Musik Hanns Eisler e la Barenboim-Said Akademie di Berlino, nonché all’École Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi.
Invitata regolarmente a far parte e a presiedere le giurie di prestigiosi concorsi internazionali, tra cui il Concorso di Ginevra, Concorso A. Nicolet, Premio Abbado, Concorso M. Larrieu, Concorso Internazionale di Flauto Crusell, Primavera di Praga, Kobe International Flute Competition, tiene inoltre numerose masterclass in Europa, Asia e Stati Uniti.
Silvia Careddu ha iniziato gli studi musicali presso il Conservatorio della sua città natale, Cagliari, proseguendoli a Parigi, dove ha conseguito all’unanimità il diploma con i complimenti della giuria presso il Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris.