Il corso online per i 24 crediti CFA
Aperte le iscrizioni per ECMASTER 2021
Nuove date per i corsi di perfezionament...
S-bandiamo! prime lezioni ad ottobre
Arpa Workshop con Lincoln Almada
Music EduAction – Master di I livello
Iniziare a far musica
ECMAster 2020
CORSI CONCLUSI
Iscrizioni ai corsi preaccademici
Dal 1° giugno è possibile iscriversi a tutti i corsi di base, alla propedeutica musicale e ai corsi amatoriali della Scuola per l’anno scolastico 2020-2021 (per triennio e biennio le...Open Day lauree triennali e magistrali
Open day rinviato a data da destinarsi.Enrico Maria Baroni: masterclass in clar...
Masterclass rinviata a data da destinarsiI giovani clarinettisti della classe di Giovanni Riccucci si preparano a ricevere Enrico Maria Baroni, visiting professor a Fiesole nei giorni 3, 4 e 5...David Rendall: masterclass in canto
I giovani cantanti fiesolani si preparano all’incontro con David Rendall, celebre tenore inglese che, dopo severi studi alla Royal Academy of Music di Londra e al Mozarteum di Salisburgo, è...Danilo Rossi: masterclass in viola
Docente ospite della classe di Antonello Farulli è il 25 febbraio Danilo Rossi, musicista talentuoso e poliedrico che unisce ad una straordinaria esperienza in orchestra (iniziata in giovanissima età come...Pieter Wispelwey: masterclass in violonc...
Mastercalss rinviata a data da destinarsi.Chiara Santi: una masterclass sulle ance
La classe di Andrea Zucco ospita il 20 e 21 febbraio una masterclass dedicata alla costruzione e lavorazione delle ance, per la quale ha invitato a Fiesole la fagottista Chiara...Ganesh Del Vescovo: masterclass in chita...
Masterclass rinviata a data da destinarsiI giovani chitarristi del corso di perfezionamento di Alfonso Borghese sono profondamente addolorati e smarriti per l’improvvisa scomparsa del Maestro; proprio per questo si è pensato...Jay Friedman masterclass in trombone
Un’imperdibile opportunità per i giovani ottoni fiesolani: Jay Friedman, leggendario primo trombone della Chicago Symphony Orchestra, sarà alla Scuola il prossimo 21 gennaio.La celebre compagine statunitense, in tour in Europa...I corsi per l’ottenimento dei 24 CFA
Il possesso dei 24 Crediti Formativi AFAM nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche è necessario ad ogni musicista che desideri accedere all’insegnamento, perché previsto tra i requisiti...I love Opera 6
L’opera lirica è uno dei più importanti simboli artistici del nostro Paese. Imperdibile appuntamento in teatro per gli appassionati, è per quanti non la conoscono un genere totalmente da riscoprire.Corso di Alto perfezionamento in reperto...
La Fondazione Teatro Regio di Parma -in collaborazione con la Scuola, l’Accademia d’arte lirica di Osimo, l’Assessorato alla cultura del Comune di Parma, l’Istituto nazionale di studi verdiani, La Toscanini...Corso di Musicoterapia orchestrale
L’intensa e proficua esperienza triennale del progetto In-Orchestra si è appena conclusa, con risultati di grande spessore formativo ed umano, così la Scuola desidera continuare ad offrire uno spazio di...Corsi di perfezionamento
Ancora pochi giorni per presentare domanda di ammissione ai Corsi di Perfezionamento della Scuola, che offrono un percorso formativo di altissimo livello e tante occasioni per suonare in contesti prestigiosi:...Biennio di musica da camera
Il percorso formativo fiesolano si incrementa da quest’anno con i nuovi Bienni superiori di Pianoforte (docente Andrea Lucchesini) e Musica da camera, grazie alla recente autorizzazione ministeriale che, permettendo agli...Clive Britton masterclass in pianoforte
Un affaccio al metodo di Claudio Arrau è il titolo della masterclass del pianista Clive Britton, che del grande maestro cileno è stato lungamente allievo; le lezioni si terranno presso...Il pianista Ian Jones dal Royal College ...
Nell’ambito degli scambi previsti dal programma Erasmus+ arriva a Fiesole il pianista Ian Jones, dal Royal College di Londra, che restituisce la visita al nostro docente Riccardo Cecchetti.Ian Jones, intensamente...Tecnica Alexander con Federica Felici
Il prossimo 22 maggio l’Auditorium Latini ospita alle 17.30 una conferenza introduttiva ai principi della Tecnica Alexander, dal titolo “Le abitudini posturali del musicista”. Ne sarà relatrice Federica Felici, violoncellista...Pratica musicale e neuroscienze: seminar...
Cosa succede nella nostra testa quando ascoltiamo musica? Cosa sappiamo del modo in cui il cervello controlla l’attività del musicista? A queste e molte altre domande sarà offerta una risposta...Biennio di pianoforte
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha autorizzato la Scuola ad attivare alcuni corsi accademici di secondo livello, primo fra tutti il Biennio di pianoforte.StrumenTiAmo: laboratorio di musica d’...
Se vuoi cominciare a suonare ma non hai ancora scelto il tuo strumento musicale, ti aspettiamo a Fiesole il prossimo 1° giugno: dalle 15.30 alle 18.30 la Scuola ospita StrumenTiAmo...Raymond Curfs: masterclass in percussion...
Gli allievi del corso di perfezionamento di Gregory Lecoeur si preparano all’incontro con Raymond Curfs, che sarà ospite della Scuola in qualità di visiting professor nei giorni 14 e 15...Centri Musicali Estivi
Il parco della Torraccia si prepara anche quest’anno ad accogliere i bambini per i Centri Musicali Estivi: cinque giorni per immergersi nell’infinita varietà del mondo dei suoni, sotto la guida...Accademia Europea del Quartetto
Si avvicina la data del 1° aprile, termine ultimo per le iscrizioni alla sessione estiva dell’Accademia Europea del Quartetto, nell'ambito European Chamber Music Academy. Un’occasione preziosa per i quartetti d’archi...Jérôme Pernoo: masterclass di violonce...
Un’occasione preziosa per i giovani violoncellisti: docente ospite del Corso di Perfezionamento di Giovanni Gnocchi sarà quest’anno Jérôme Pernoo. Dopo gli studi al Conservatorio di Parigi, Pernoo ha conquistato importanti...Klaidi Sahatçi: masterclass di violino
l violinista Klaidi Sahatçi ha accolto l’invito della Scuola, e sarà a Fiesole per una masterclass dal 26 al 28 maggio. Nato a Tirana, Sahatçi si è trasferito in Italia...Open Day 2019
La Torraccia si prepara ad accogliere i tantissimi bambini che ogni anno salgono alla Scuola per scoprire gli strumenti musicali sia direttamente, sia attraverso l’esperienza dei coetanei che già suonano:...Danilo Rossi masterclass di viola
Un’occasione da non perdere per i giovani violisti fiesolani: il prossimo 7 maggio la classe di Antonello Farulli accoglie come docente ospite Danilo Rossi, poliedrico musicista che unisce ad una straordinaria esperienza in...Open day S-bandiamo
Musica insieme, con gli strumenti tipici della tradizione delle bande musicali: è questa la proposta che la Scuola rivolge agli alunni delle scuole primarie e secondarie che desiderino avvicinarsi alla...Il nuovo corso di chitarra jazz di Ricca...
L’anno scolastico 2019-2020 vede l’apertura, nel Dipartimento jazz della Scuola, di una nuova classe affidata ad un musicista di grande esperienza come Riccardo Galardini, da molti anni impegnato in un’intensa...La Schola Cantorum cerca la tua voce
Cantare insieme: un’immersione nella bellezza e un’occasione di condivisione che appaga ed entusiasma chiunque la sperimenti. La Schola Cantorum Francesco Landini è il complesso corale che accoglie nelle sue file...Corsi di perfezionamento 2019/2020
Un’offerta didattica di altissimo livello e tante occasioni per suonare in contesti di grande prestigio: troverai tutto questo nei Corsi di Perfezionamento della Scuola, che disegnano un percorso formativo di...I nuovi trienni jazz
Ricevuta l’autorizzazione ministeriale nella primavera 2019, tutto è pronto al debutto dei corsi jazz accademici per il conseguimento del Diploma AFAM di I livello presso la Scuola: la squadra di...Andrea Bindi: masterclass in percussioni
Un’opportunità di approfondimento per i giovani percussionisti è rappresentata dalle lezioni di Andrea Bindi, che grazie ad una seria preparazione ha iniziato molto presto a collaborare con i principali teatri...Corso di arpa di Lincoln Almada
Il corso di Lincoln Almada -originale arpista paraguayano che fonde le antiche tecniche strumentali latinoamericane in un personalissimo stile- offre agli studenti di arpa la possibilità di ampliare le loro...Un nuovo corso di base
Linguaggio musicale è il nuovo corso di formazione che si aggiunge all’offerta dei corsi propedeutici della Scuola per fornire le basi della teoria, della lettura, dell’intonazione e dell’espressione musicale tramite...Iscrizioni ancora aperte
Le iscrizioni alla Scuola sono quest’anno particolarmente numerose, e nei prossimi giorni i colloqui orientativi e le prove di ammissione provvederanno ad indirizzare gli aspiranti allievi alla più opportuna collocazione...Corso di Storytelling e critica musicale...
Sempre più importanti e ramificate divengono nell’era del web le strategie di comunicazione per la promozione degli spettacoli dal vivo: è questo il tema di un nuovo corso di imminente...Corso di Musica applicata
Prende il via il prossimo 8 novembre un nuovo corso, dal titolo Il suono dell’immagine. Sarà tenuto presso la Scuola da Paolo Vivaldi, compositore e arrangiatore intensamente impegnato in una...Ragazzincoro
Se hai dai 9 ai 15 anni e vuoi avvicinarti alla musica in modo divertente, conoscere nuovi amici e frequentare con loro un ambiente accogliente e stimolante, Ragazzincoro è il...