
Ispirandosi ai nuclei orchestrali di Josè Antonio Abreu che hanno salvato milioni di bambini venezuelani dal degrado sociale attraverso la musica, a Firenze, la Scuola di Musica di Fiesole ha avviato due nuclei orchestrali nei quartieri periferici e interetnici delle Piagge e di Sorgane, per dare occasione di crescita ed integrazione, attraverso la musica, a bambini in situazioni di svantaggio.
Dopo le normali attività scolastiche più di 80 ragazzi possono studiare gratuitamente con docenti specifici e altamente qualificati uno strumento dando poi seguito a quanto appreso mettendolo al servizio della causa comune: l’orchestra. L’obiettivo, in futuro, è di attivare un incontro musicale quotidiano, 7 giorni su 7 e con un orario molto più ampio dalle 16.30 fino alle 19.30.
Sono previste esecuzioni e concerti come parte integrante delle attività, con appuntamenti fissi: Natale, Fine anno scolastico, Festa della Musica della Scuola di Musica di Fiesole.
A te e a tutti coloro che vorranno sostenerci regaleremo la certezza che questi bambini matureranno la convinzione e la capacità di stare insieme, uniti per raggiungere un obiettivo comune.
(è necessario indicare la causale)
n. 73987620 intestato a
FONDAZIONE SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE ONLUS
IBAN IT87 H033 5901 6001 0000 0012 005
intestato alla Fondazione Scuola di Musica di Fiesole o.n.l.u.s. (da inviare a Scuola di Musica di Fiesole via delle Fontanelle 24 50014 Fiesole – Firenze ITALIA)