Facebook

Concerti 2019

Concerti Ogi 2019

La Giovanile a Firenze con Giovanni Gnocchi

L’Orchestra Giovanile Italiana accoglie il prestigioso invito degli Amici della Musica di Firenze, e si presenta al Teatro alla Pergola il 14 ottobre (ore 21) con il poliedrico e preparatissimo violoncellista Giovanni Gnocchi, nella duplice veste di solista e concertatore. Interessante ed originale il programma, che si apre con la Sinfonia in re maggiore K. 297 di Mozart e prosegue con il Concerto per violoncello, orchestra di fiati e jazz band di Friedrich Gulda (1930-2000), geniale pianista e compositore austriaco che fu tra i primi a superare gli steccati tra i generi musicali.

Concerti Ogi 2019

L’Ensemble cameristico dell’OGI con le sorelle Labèque

Il 12 ottobre (Teatro alla Pergola, ore 16) l’Ensemble cameristico dell’OGI ha l’onore di affiancare Katia e Marielle Labèque nel concerto inaugurale della stagione 2019-2020 degli Amici della Musica di Firenze. Le due celebri pianiste francesi spaziano nella prima parte tra Philip Glass e Leonard Bernstein e completano il programma con la partecipazione dei giovani musicisti fiesolani, eseguendo il rutilante Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns.

Concerti Ogi 2019

Rhorer con l’OGI al Ravello Festival

Il Belvedere di Villa Rufolo offre all’Orchestra Giovanile Italiana l’emozione del panorama costiero più celebre del mondo: protagonista del concerto del 18 agosto diretto da Jérémie Rhorer, l’OGI esegue la Decima Sinfonia di Gustav Mahler, partitura incompiuta alla quale l’autore si dedicò a Dobbiaco nella tempestosa estate del 1910, stilando gli appunti dei cinque movimenti previsti in un ambizioso piano compositivo che non riuscì a portare a termine, completando il solo primo movimento Andante-Adagio.

Concerti Ogi 2019

Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI I

Domenica 4 agosto il concerto chiude il primo periodo del corso di Daniele Gatti presso l’Accademia Chigiana di Siena: l’Orchestra Giovanile Italiana esegue al Teatro dei Rinnovati un programma che mette in luce le capacità dei giovani direttori selezionati durante le lezioni:

Concerti Ogi 2019

Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI II

Il Teatro dei Rinnovati ospita la conclusione del corso master di Daniele Gatti all’Accademia Chigiana di Siena, con un concerto dei migliori allievi direttori che guidano l’Orchestra Giovanile Italiana in un programma denso e impegnativo.

Concerti Ogi 2019

Acocella e Belkin con l’OGI

Sarà certamente una grande emozione, per gli strumentisti dell’Orchestra Giovanile Italiana, suonare il prossimo 23 luglio all’Abbazia di S. Galgano (ore 22). L’incanto del luogo, tra le pareti dell’antica chiesa ed il cielo stellato a far da soffitto, rende ancora più speciale la partecipazione dell’OGI ad una manifestazione importante e prestigiosa come il Festival Internazionale dell’Accademia Chigiana di Siena.

Concerti Ogi 2019

L’OGI alla prima assoluta di Proserpine – 30 giugno

Un’esperienza formativa di grande intensità per gli strumentisti dell’Orchestra Giovanile Italiana che partecipano all’inaugurazione del Festival dei Due Mondi di Spoleto il 28 giugno: la manifestazione si apre con la prima esecuzione assoluta di Proserpine, opera in due atti di Silvia Colasanti.

Concerti Ogi 2019

L’OGI alla prima assoluta di Proserpine – 28 giugno

Un’esperienza formativa di grande intensità per gli strumentisti dell’Orchestra Giovanile Italiana che partecipano all’inaugurazione del Festival dei Due Mondi di Spoleto il 28 giugno: la manifestazione si apre con la prima esecuzione assoluta di Proserpine, opera in due atti di Silvia Colasanti.

Concerti Ogi 2019

Tre giovanissimi talenti con l’OGI

L’Alto Adige Festival, giunto alla decima edizione, rinnova l’invito all’Orchestra Giovanile Italiana, che sarà quest’estate protagonista di un doppio appuntamento: il 30 agosto (ore 18) nella Sala degli Specchi del Grand Hotel di Dobbiaco l’Ensemble OGI eseguirà un programma dedicato a Saint Saëns, Bartók, Massenet e De Falla-Kreisler con tre giovanissimi talenti: il violinista Julian Kainrath e i due pianisti Maximilian Trebo e Monica Zhang.

Concerti Ogi 2019

Lonquich dirige l’OGI

L’Alto Adige Festival, giunto alla decima edizione, rinnova l’invito all’Orchestra Giovanile Italiana, che sarà quest’estate protagonista di un doppio appuntamento.

Concerti Ogi 2019

La Bohème a Lucca

L’Orchestra Giovanile Italiana si immerge nuovamente nelle intense emozioni del capolavoro pucciniano per le ultime due repliche del festeggiato allestimento, in scena sabato 16 (ore 20.30) e domenica 17 marzo (ore 16) al Teatro del Giglio sotto la direzione di Gianna Fratta.

Concerti Ogi 2019

La Bohème a Lucca

L’Orchestra Giovanile Italiana si immerge nuovamente nelle intense emozioni del capolavoro pucciniano per le ultime due repliche del festeggiato allestimento, in scena sabato 16 (ore 20.30) e domenica 17 marzo (ore 16) al Teatro del Giglio sotto la direzione di Gianna Fratta.

Concerti Ogi 2019

La bohème al Teatro di Pisa

L’Orchestra Giovanile Italiana riprende la celebre opera pucciniana per la seconda tappa del progetto LTL Opera Studio, con cui i giovani musicisti si cimentano nel repertorio lirico nei teatri toscani.

Concerti Ogi 2019

La bohème al Teatro di Pisa

L’Orchestra Giovanile Italiana riprende la celebre opera pucciniana per la seconda tappa del progetto LTL Opera Studio, con cui i giovani musicisti si cimentano nel repertorio lirico nei teatri toscani.