Facebook

Francesca Piccioni

Corsi alla Scuola di Musica di Fiesole

Biografia

Francesca Piccioni è docente del Biennio di Musica da Camera per il Diploma AFAM di II livello alla Scuola di Musica di Fiesole.

È dal 2009 viola del Quartetto Lyskamm e parte del progetto Spira mirabilis.
Oltre ad essere membro dell’Orchestra Mozart, è ospite di orchestre quali l‘Orchestra della Toscana e la Haydn Philharmonie come prima viola. Ha collaborato con la Royal Concertgebouw Orchestra, l’Orchestra of the Age of Enlightenment, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, la Rundfunksymphonie Orchester di Berlino e l’Orchestra Sinfonica Siciliana, avendo occasione di lavorare con direttori quali Claudio Abbado, Daniele Gatti, Sir John Elliot Gardiner, Herbert Blomstedt, Bernard Haitink, Riccardo Muti, Gianandrea Noseda, Enrico Onofri, Sir Colin Davis, Zubin Mehta e con solisti quali Marta Argerich, Radu Lupu, Isabelle Faust, Christian Tetzlaff, Natalia Gutman, Leonidas Kavakos.
Suona stabilmente con Schallfeld Ensemble Graz für Neue Musik ed ha collaborato regolarmente con il Klangforum Wien. Insegna inoltre quartetto alla Scuola di Musica di Fiesole e viola al conservatorio G. Puccini di La Spezia. Insieme agli altri membri del Quartetto Lyskamm tiene corsi di musica da camera per l’Orchestra Giovanile Italiana. Da due anni lavora con il Professor Clive Brown presso l’Università della Musica di Vienna ad una ricerca volta ad indagare la notazione classica e il repertorio cameristico composto a Vienna tra il 1780 e il 1830.
È diplomata in violino e viola ed ha proseguito gli studi di viola a Berlino all‘Hochschule Hanns Eisler e di Quartetto d’archi all‘Hochschule di Lubecca. Ha fatto parte dell’Orchestra Giovanile Italiana e dell‘Orchestra Cherubini come prima viola e della Gustav Mahler Jugend Orchester.