Corso di base di violino

Corsi di violino per bambini e ragazzi
Le classi di violino della Scuola di Musica di Fiesole offrono a bambini e ragazzi un percorso di esplorazione e di scoperta della musica, che parte da lezioni individuali di violino a cadenza settimanale, oppure da lezioni di violino condivise in piccoli gruppi, e si arricchisce fin dallโinizio di molteplici esperienze.
A Fiesole i bambini iniziano a suonare il violino e contemporaneamente praticano lโattivitร corale, si avvicinano alla teoria musicale e partecipano alle iniziative degli ensemble orchestrali pensati per loro: Orchestra Micromusici, Orchestra Piccolissimi Musici, Orchestra Crescendo, Orchestra Crescendo Molto e gruppi cameristici.
Lo studio del violino presso la Scuola di Musica di Fiesole prevede due percorsi distinti: o un biennio di lezioni di violino condivise in piccoli gruppi (SuonInsieme), riservato a bambini senza pregresse esperienze musicali, oppure lezioni individuali di violino a cadenza settimanale.
Oltre ai percorsi istituzionali, รจ possibile anche studiare il violino in un corso libero, che non prevede esami di profitto.
Lโinsegnamento del violino alla Scuola di Musica di Fiesole si basa su una cura particolare nellโavvio allo strumento, possibile fin dallโetร prescolare attraverso lโutilizzo di molteplici metodologie e approcci didattici innovativi, che introducono gradualmente elementi di impostazione quali la cura dellโintonazione e la tecnica della mano sinistra e dei colpi dโarco, con unโattenzione particolare rivolta alla qualitร del suono e ad una corretta postura.
Lโofferta formativa del corso di violino per bambini e ragazzi prevede varie possibilitร di scelta, anche in relazione allโetร e a eventuali esperienze giร compiute: SuonInsieme รจ un biennio di lezioni condivise in piccoli gruppi per principianti senza esperienze pregresse; in alternativa, gli allievi possono seguire lezioni individuali di violino.
Il percorso didattico dei corsi preaccademici di violino si pone lโobiettivo di consentire il completamento di tre moduli formativi costituiti dal livello base, medio e avanzato, col superamento degli esami di certificazione e la frequenza dei corsi complementari previsti dal piano di studi.
ร anche possibile ricevere lezioni di violino in un corso libero (etร minima 11 anni), per il quale non sono previsti esami di profitto.
Gli studenti di violino sono protagonisti, fin dal livello base del corso, di saggi, concerti e altre iniziative di performance organizzate dalla Scuola, nella convinzione che suonare in pubblico sia una tappa formativa indispensabile per bambini e ragazzi, non solo dal punto di vista musicale.
Ai bambini fino a 9 anni la Scuola di Musica di Fiesole offre percorsi propedeutici che consentono di avvicinarsi al violino con maggiore naturalezza: da 0 a 6 anni si raccomanda il corso di musica MusicaMi, basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon, mentre i bambini piรน grandi (3-9 anni) possono seguire le attivitร ritmico-corali.
bambini e ragazzi
dal 1ยฐ giugno al 1ยฐ settembre
da settembre a giugno
variabili in base allโISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโanno