Yair Kless – Violino (2024-2025)

Masterclass di violino
Docente: Yair Kless – 2 sessioni
Pianista collaboratore: Livia Zambrini
Le masterclass di violino tenute da Yair Kless presso la Scuola di Musica di Fiesole sono un corso di perfezionamento per violinisti solisti che desiderano approfondire la loro preparazione e la conoscenza della letteratura sotto la guida di uno dei più illustri insegnanti di violino a livello mondiale, dalla prestigiosa carriera concertistica.
Le due sessioni offrono la possibilità di approfondire questioni tecnico-interpretative e di ricevere i preziosi consigli di un concertista dalla vastissima esperienza didattica quale Yair Kless.
L’obiettivo delle masterclass di violino è quello di sviluppare le potenzialità dei giovani violinisti attraverso opere importanti del repertorio, colmando eventuali lacune e fornendo soluzioni efficaci alle questioni tecnico-interpretative.
Numerose occasioni di performance in pubblico permettono agli allievi di mettere alla prova la preparazione raggiunta; i migliori allievi (a insindacabile giudizio del docente) partecipano a ulteriori recital nel corso dell’anno.
Un concorso interno annuale mette in palio borse di studio per gli studenti più meritevoli.
Le masteclass di violino sono rivolte a violinisti solisti, diplomati con Diploma V.O. oppure AFAM di I livello. Giovani musicisti di particolare talento potranno essere ammessi anche se non ancora in possesso del titolo di diploma.
Le masterclass di violino della Scuola di Musica di Fiesole prevedono un lavoro sulla tecnica di base e sul repertorio violinistico solistico, cameristico e orchestrale a misura delle necessità e delle capacità individuali di ogni allievo.
La flessibilità interpretativa viene affrontata anche sulla base di un approccio storicamente informato.
giovani violinisti
scadenza prima masterclass 30 dicembre 2024, scadenza seconda masterclass 23 aprile 2025
Gennaio 2025: 7, 8, 9
Aprile 2025: 28, 29, 30 aprile
Tassa individuale annuale di iscrizione al corso (non rimborsabile, da versarsi all’atto della domanda di iscrizione) e valevole anche come tassa per gli uditori: € 130,00. Tassa di frequenza individuale annuale da versarsi in soluzione unica entro un mese dopo l’inizio del corso o in rate mensili con domiciliazione bancaria/carta di credito con maggiorazione del 5%: € 600,00