Select Page

News 2023

L’eredità musicale di Álvaro Company

Un’intera e intensa vita dedicata alla chitarra, alla ricerca musicale e all’insegnamento: questa la ricchezza custodita tra le centinaia di spartiti, manoscritti, libri, documenti, nastri, quaderni di appunti, lettere, articoli e programmi di sala che Alina, Myriam e Fiamma – le figlie di Álvaro Company – hanno voluto donare alla Scuola, insieme a quattro chitarre appartenute al maestro.

read more

Chitarre premiate

La giuria del Concorso chitarristico nazionale “Chitarra verde Siena” – promosso dall’Associazione culturale/Comitato “Area Verde Camollia 85”

read more

La rosellina Attilio Ragionieri

Una piccola cerimonia musicale ha accolto pochi giorni fa l’arrivo di una speciale pianta alla Torraccia. Il Quartetto Arcadius ha eseguito l’Andante con moto dal Quartetto in re minore D.810 “La morte e la fanciulla” di Franz Schubert, per omaggiare la nuova ospite del parco della Scuola.

read more

Elèna Vallebona prima arpa del San Carlo

La giovane arpista savonese Elèna Vallebona è stata allieva del corso di perfezionamento di Susanna Bertuccioli dal 2017, e nell’anno successivo ha seguito anche le lezioni di Luisa Prandina; nel 2019/2020 ha frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana. Nel 2022 è stata scelta per rappresentare l’Italia al 14th World Harp Congress, ed è stata invitata dal direttore d’orchestra Theodor Guschlbauer ad eseguire il Concerto per flauto, arpa e orchestra di Mozart.

read more

I successi fiesolani al Concorso Riviera Etrusca

Ancora ottime notizie dal Concorso nazionale di esecuzione musicale Riviera Etrusca: dalla classe di perfezionamento di violoncello tenuta da Francesco Dillon e Paolo Bonomini vengono Matteo Ferraro, vincitore del Premio Paolo Berti per strumentisti ad arco, e Davide Cellacchi, primo premio per la sua categoria.

read more

Per chi ama la Scuola

Le scadenze fiscali si avvicinano, e con esse l’opportunità di sostenere la Scuola senza alcun aggravio di spesa.

read more

AL.C.H.E.M.I.A.: study-pack in Finlandia

Dal al 6 maggio cinque studenti fiesolani voleranno a Iisalmi, accompagnati dai maestri Francesco Sottile e Riccardo Cecchetti (referente Erasmus+ e ideatore del progetto) e da Valentina Trambusti e Gabrio Bencini della segreteria didattica.

read more

Fiesolani professori d’orchestra

Una vittoria importante per il giovane violoncellista Gianluca Montaruli, che a Fiesole ha frequentato il corso di perfezionamento tenuto da Giovanni Gnocchi nel 2016 e nel 2017: Gianluca ha vinto il concorso di primo violoncello presso l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Complimenti!

read more

AL.C.H.E.M.I.A. alla Scuola di Musica di Bornem

Dal 13 al 17 febbraio tre studenti della Scuola hanno partecipato alla sessione belga del progetto Erasmus+ AL.C.H.E.M.I.A, che riunisce istituzioni musicali di cinque diversi stati: oltre alla Scuola ci sono Academie voor Muziek, Woord en Dans di Bornem (Belgio), Lielvārde District Music and Art School (Lettonia), Conservatorio Profesional de Osuna (Spagna) e Iisalmi Ylà-Svo Music School (Finlandia).

read more

In ricordo di Roger Bobo

Pochi giorni fa è scomparso all’età di 84 anni Roger Bobo, celebre tubista americano.
Bobo ha onorato per molti anni la Scuola insegnando nel Corso di Perfezionamento di basso tuba ed ha curato la sezione degli ottoni dell’Orchestra Giovanile Italiana.

read more

I successi dei giovani pianisti

I concorsi di esecuzione musicale sono un’indispensabile palestra per gli strumentisti, un modo per mettersi alla prova e verificare i progressi compiuti, ed anche per testare la capacità di comunicare attraverso la musica in una situazione emotivamente impegnativa.

read more

Andrea Portera vince il concorso di Tournai

Una grande soddisfazione per Andrea Portera, che a Fiesole è docente di un’affollata classe di composizione: è il vincitore di Proquartetto String Quartet Composition Competition, un nuovo concorso promosso dall’associazione Proquartetto della città belga di Tournai, all’interno del 21° Festival Européen du Quatuor à Cordes.

read more

Omar Cepparolli si afferma al Concorso Desderi

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno si è tenuta nei giorni scorsi la prima edizione del Concorso internazionale Claudio Desderi, ideato dal soprano Simonetta Pucci e realizzato dall’Associazione Italian Opera Florence in collaborazione con il Comune di Santa Croce, con l’obiettivo di valorizzare le giovani promesse della lirica.

read more

Un anno di successi per la classe di corno

Sono molti i giovani e appassionati strumentisti che si perfezionano a Fiesole sotto la guida di un docente di grande esperienza come Luca Benucci: la sua classe di corno ha ottenuto nell’ultimo anno una serie di importanti affermazioni nei concorsi e nelle audizioni.

read more

In-Armonia: Corso di formazione in Educazione orchestrale inclusiva

La musica d’orchestra accessibile a tutti è il nuovo progetto formativo dell’Associazione In-Armonia, nata con l’intento di creare gruppi di musica orchestrale che vedano tra le fila dello stesso ensemble ragazzi con e senza disabilità, favorendo le relazioni e la comunicazione senza alcuna distinzione.

read more

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.