Facebook

Claudia Bucchini

Biografia

Claudia Bucchini è, dal 2008, docente del Triennio di flauto per il Diploma AFAM di I livello, del Biennio di flauto per il Diploma AFAM di II livello, di corsi di perfezionamento e masterclassdi flauto presso la Scuola di Musica di Fiesole.

Vincitrice del concorso per Primo flauto presso l’Orchestra Regionale Toscana, ha collaborato anche con altre prestigiose compagini quali l’Orchestra del Teatro alla Scala, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Mahler Chamber Orchestra, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra Haydn di Bolzano, l’Orchestra Sinfonica Siciliana ed altri teatri, diretta da maestri quali R. Muti, C. Abbado, Z. Metha K. Petrenko, D. Baremboim, D. Harding, R. Chailly, L. Maazel, D. Gatti.

Vincitrice della borsa di studio Gazzelloni e del premio “V. Bucchi” per la musica dal XX secolo, è un’attiva camerista con musicisti quali E. Bronzi, A. Lonquich, L. Borrani, A. Lucchesini, M. Fossi ed ha recentemente partecipato all’incisione integrale della musica da camera di F. Poulenc per l’etichetta Brilliant. Collabora inoltre con il Contempoartensemble e con Tempo Reale, compagini specializzate nell’ambito della musica colta contemporanea.

Come solista si è esibita presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e il Teatro Niccolini di Firenze, il Teatro Colòn di Buenos Aires, il Festival di Minori (SA), l’Auditorium GOS di Barletta, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, la Sagra Musicale Umbra di Perugia, l’Auditorium di Debrecen (Ungheria).

Tiene masterclass in Italia e all’estero in istituzioni quali il Conservatorio di Lugano, il Royal Northern College of music di Manchester (UK), il Musikene di San Sebastian (Spagna) ed è invitata come membro di giuria in svariati concorsi di esecuzione musicale.

La sua formazione con musicisti quali L. Tristaino, M. Marasco, J. Zoon, A. Oliva, C. Tonelli l’ha portata ad un’attenzione verso la cura del suono e dell’interpretazione, senza tralasciare l’aspetto della pulizia tecnica, che cerca di trasmettere quotidianamente con passione ai proprio studenti.

Oltre che alla Scuola di Musica di Fiesole, è docente presso il Conservatorio Briccialdi di Terni, dove ricopre anche il ruolo di delegata per le disabilità e i disturbi dell’apprendimento in seguito al conseguimento di due master sull’argomento.