Facebook

Rodolfo Alessandrini

Triennio
Prassi esecutive e repertori: duo pianistico

Diplomato col massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Firenze sotto la guida di Stefano Fiuzzi, si perfeziona con Diploma Master triennale allโ€™Accademia di Imola, con Diploma di Merito allโ€™Accademia Chigiana di Siena, e segue altri corsi di perfezionamento fra cui il triennale di alto perfezionamento per docenti di Laura Palmieri.
Forma assieme a Sara Bartolucci il Duo Pianistico di Firenze, che inizia lโ€™attivitร  nel 1991.
In duo pianistico, fra il 1992 e il 1994, vince numerosi Primi Premi Assoluti in concorsi di esecuzione musicale fra cui lโ€™Internazionale di Roma, lโ€™Internazionale di Stresa, Europeo Cittร  di Moncalieri, A.M.A. Calabria, Concorso Alessandro Longo, Franz Schubert del Monferrato, Coppa Pianisti dโ€™Italia di Osimo ecc. ed inizia una precoce attivitร  concertistica.
Tiene oltre 300 concerti in Italia, Francia, Germania, Polonia, Svizzera, Ucraina, USA, Giappone, principalmente come camerista, accompagnatore e soprattutto come Duo Pianistico di Firenze. Roma, Milano, Torino, Bologna, Ferrara, Savona, Verona, Firenze, Venezia, Pistoia, Trieste, Forlรฌ, Livorno, Bolzano, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Brindisi, Barletta, Prato, Imola, Portogruaro, Lione, Aubenas, Varsavia, Odessa, San Jose, San Francisco, Lipsia, Osaka, Kobe ecc. sono alcuni dei luoghi in cui ha suonato.
Come compositore incide Classical Mood (LP Flippermusic, 1985), con brani propri ancora in commercio in versione elettronica.
Come Duo Pianistico di Firenze realizza la prima registrazione mondiale del Manifesto della Musica Futurista, Inno alla vita op. 30 di Francesco B. Pratella versione per pianoforte a quattro mani, CD MM003 Mudima Music, Radio Svizzera Rete 2 (2006).
Seguono poi tre CD โ€œThe complete works for piano four handsโ€ di Anton Rubinstein: (CD Brilliant Classics, 2014, 2019); Fryderyk Chopin: Works for two pianists (CD n. 15 Chopin Complete Edition Brilliant Classics 2016); Czerny Tre Sonate caratteristiche (Da Vinci 2022); Classical Movie Tracks (CD Rosalba Records) AA.VV., tra cui Satie, Shostakovic, Piazzolla ecc.
Sempre assieme a Sara Bartolucci รจ revisore e curatore per Carisch (collana Urtext) e Schott (pubblicazione in prima mondiale di opere inedite di Nino Rota), ed รจ fondatore della Four Hands Editions (DaVinci Japan) che sta ripubblicando in edizione critica Urtext le piรน importanti opere per pianoforte a quattro mani di autori quali Chopin, Czerny, Pleyel, Martucci, Bruch, Ponchielli, Thalberg, Urspruch.
Intensa anche lโ€™attivitร  di operatore musicale: รจ Direttore Artistico del Concorso Pianistico Nazionale โ€œMuzio Clementiโ€ di Firenze dal 1996 (oggi alla Villa Caruso di Lastra a Signa), รจ stato Fondatore e Direttore artistico del Concorso Pianistico Nazionale โ€œCittร  di Cesenaticoโ€, dal 1994 al 2007; รจ Fondatore e Direttore artistico del Concorso Pianistico Nazionale โ€œGradus ad Musicum Certamenโ€ dal 2002.
Appassionato di strumenti antichi, Rodolfo Alessandrini รจ Maestro Coordinatore dellโ€™Accademia Bartolomeo Cristofori di Firenze dal 1999.
Attualmente insegna al Conservatorio di Potenza.

Duo Pianistico di Firenze
Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini compiono 30 anni di attivitร  professionale come Duo Pianistico di Firenze nel 2021.
Apprezzati per il loro perfetto insieme e per lโ€™attenzione stilistica, vincitori di importanti Concorsi Pianistici fra cui gli Internazionali di Roma e di Stresa, hanno suonato in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Polonia, Ucraina, Giappone e Stati Uniti presentando un repertorio vastissimo di tutte le epoche (oltre 150 numeri dโ€™opera) e in larga parte sconosciuto (oltre 50 prime esecuzioni).
Hanno inciso cd per Brilliant Classics presentando in prima mondiale lโ€™integrale dellโ€™opera di Anton Rubinstein in 3 cd ed hanno partecipato allโ€™integrale dellโ€™opera di Chopin sempre per Brilliant. Hanno inoltre inciso per Mudima (Radio Svizzera) musiche di Pratella in prima mondiale, per Da Vinci musiche di Czerny e per Rosalba Records musiche per il cinema da loro stessi trascritte. Nel 2022 hanno inciso in prima mondiale le tre Sonate di Carl Czerny per pianoforte a quattro mani, violino e violoncello per lโ€™etichetta Da Vinci.
Hanno pubblicato opere a quattro mani per gli editori Carisch (Czerny e Calligaris), Schott (Rota) e sono i curatori del piรน vasto progetto editoriale mai esistito per duo pianistico: la Four Hands Editions, che sta ristampando in edizione Urtext le piรน significative composizioni di oltre trenta autori, fra cui Chopin, Czerny, Kozeluch, Martucci, Pleyel, Ponchielli, Rubinstein, ecc.
Allievi rispettivamente di Rosa Maria Scarlino e Stefano Fiuzzi, si sono formati come duo alla scuola del Duo Moreno-Capelli e di Dario De Rosa, specializzandosi poi allโ€™Accademia di Imola con Stefano Fiuzzi in Fortepiano e Pianoforte romantico ottenendo il Diploma Master. Il Duo ha intrapreso questa specializzazione su strumenti antichi grazie ad una passione ormai decennale per i fortepiani e la prassi esecutiva dellโ€™epoca che hanno potuto coltivare grazie al costante contatto con la prestigiosa Accademia Bartolomeo Cristofori di Firenze. Su fortepiano, oltre al repertorio di tradizione, hanno giร  presentato prime esecuzioni di svariati autori, fra cui Czerny, Pleyel, Soliva, Dittersdorf, Elsner ecc. su strumenti di Johann Schantz, Conrad Graf, Wilhelm Lange e Ignace Pleyel.
I due pianisti si sono distinti anche per la loro appassionata attivitร  di organizzatori di eventi musicali. Sono stati, fra lโ€™altro, fondatori e Direttori Artistici del Concorso Pianistico โ€œCittร  di Cesenaticoโ€ e sono Direttori Artistici dello storico Concorso pianistico nazionale โ€œMuzio Clementiโ€. Insegnano pianoforte nei Conservatori di Foggia e Potenza e Duo pianistico presso la Scuola di Musica di Fiesole.
A loro hanno dedicato composizioni Sergio Calligaris, Sondra Clark, Donald Yu, Ilio Barontini e Remo Vinciguerra.