Eventi 2019
Il Laboratorio Corale a Vittorio Veneto
L’invito è stato formulato da Sabrina Carraro, direttrice del Coro Alpino Col di Lana, ed è stato accolto con grande piacere dai coristi toscani: domenica...
22/12/2019 | 4:30 pm
SOLO PIANO CON DONNA n. 1
In scena la doppia anima del pianoforte, strumento percussivo e ritmico, ma associato a una dimensione melodica. La pluralità biografica della protagonista, di origine senegalese,...
20/12/2019 |
Amori Difficili
I racconti, capolavori della letteratura contemporanea, si trasformano così in testimonianza e confessione, attraverso la voce magnetica di Anna Maria Castelli e l’atmosfera rarefatta della...
19/12/2019 |
Concerto di Natale
L’allegro e intenso momento musicale avrà inizio alle 19.00 del 18 dicembre e consentirà di festeggiare l’impegno dei piccoli musicisti fiorentini, che sotto la guida...
18/12/2019 |
Concerto degli Auguri
Il programma impagina con la consueta varietà canti natalizi e musiche, sia sacre che profane, di varie epoche storiche, per concludersi con un lavoro della...
15/12/2019 |
I concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven II
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore op. 19Allegro con brioAdagioRondo. Molto allegro Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in...
15/12/2019 |
Concerto dell’European Youth Viol Consort
Il Solitär del Mozarteum accoglie domenica 24 novembre (ore 16) il concerto dell’European Youth Viol Consort, la cui costituzione è una delle principali azioni strategiche...
24/11/2019 | 4:00 pm
Sabati in musica – Fabrizio Aiello
Rassegna concertistica in collaborazione con la Regione Toscana2 visite ore 9.30 e 10.00 seguite da concerto Fabrizio Aiello arpa DOMENICO SCARLATTI (Napoli 1685 – Madrid...
23/11/2019 | 11:00 am
I concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven I
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore op. 15Allegro con brioLargoRondo. Allegro Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore...
14/12/2019 |
Musica e Rivoluzione per la Fondazione Spadolini
Spadolini volle che la sua casa di Pian de’ Giullari e quanto vi era contenuto -compresa la preziosissima biblioteca dislocata in tre sedi e composta...
05/12/2019 | 6:00 pm
Giovani pianisti per gli Innocenti
Tre giovani talenti della Scuola sono protagonisti del concerto che si tiene al Salone Brunelleschi il 2 dicembre (ore 20.45). L’apertura è affidata a due allievi di...
02/12/2019 | 8:45 pm
Il suono dell’eccellenza
Dal 2014 è anche a Firenze, presso l’Educatorio di Fuligno, in via Faenza 48, ed è qui che gli allievi della Scuola animeranno il concerto...
02/12/2019 | 5:30 pm
Leonardo 4 children
L’iniziativa ha lo scopo di contribuire alla raccolta di fondi a favore del progetto Play Therapy, che raggruppa le iniziative artistiche che animano l’Ospedale Pediatrico...
30/11/2019 |
Sabati in musica – Quartetto Lyskamm
Rassegna concertistica in collaborazione con la Regione Toscana 2 visite ore 9.30 e 10.00 Quartetto Lyskamm Cecilia Ziano violino Clara Franziska Schötensack violino Francesca Piccioni...
19/10/2019 | 11:00 am
Concerto dei solisti
Il concerto del 25 novembre all’Auditorium Rogers di Scandicci offre questa bella opportunità a due di loro: il pianista Michele Giorgi, che ha completato il...
25/11/2019 |
Week end in musica 23 novembre
Con la consueta formula della visita guidata abbinata ad un breve concerto sarà possibile visitare Palazzo Strozzi Sacrati ed infine fermarsi nella Sala Pegaso, dove...
23/11/2019 | 11:00 am
L’Orchestra Galilei a ChigImola Musica
È per i ragazzi della Scuola un’ottima occasione di crescita e approfondimento, grazie alla presenza di solisti di grande prestigio come il mezzosoprano Anna Caterina...
22/11/2019 |
Mozart per gli Innocenti
Da allora sono trascorsi 600 anni, che l’Istituto degli Innocenti festeggia con un ampio ventaglio di iniziative. Tra queste la matinée del 17 novembre (ore...
17/11/2019 | 11:00 am
Il Laboratorio Corale in concerto
Musica tradizionale scozzese (arrangiamento V. Williams) Loch lomondL. MOLFINO (1916) O sacrum conviviumB. DE MARZI (1935) Varda che vien matina W.A.MOZART (1756-1791) Ave verum corpusB. DE...
10/11/2019 |
L’arpa in America Latina – concerto
In questo viaggio Almada ci farà partecipi di un melting pot culturale e artistico che unisce Paraguay e Argentina, Colombia e Venezuela, Cuba e Perù....
10/11/2019 |
Quartetto Echos – Il Sabato all’Accademia
In collaborazione con la Scuola, l‘istituzione ospita il 9 novembre il Quartetto Echos, ensemble fondato nel 2013 e oggi tra i più attivi tra quelli...
09/11/2019 |
Trio Incendio in concerto
Li ascoltiamo nel secondo dei Momenti Musicali della Scuola, domenica 3 novembre (ore 11) all’Auditorium Sinopoli, in un programma impegnativo e coinvolgente, che si apre...
03/11/2019 | 11:00 am
Rapsodia per l’Europa
Le pagine lisztiane proposte all’ascolto, tra mirabolante virtuosismo ed ascetica essenzialità, vedono all’opera due interpreti di grande spessore ed esperienza quali il violinista Alberto Bologni,...
27/10/2019 |
Un concerto corale con gli amici polacchi
Tutti sono invitati a partecipare, il prossimo 5 ottobre, al concerto che si terrà presso l’Auditorium Latini (ore 17.30) e vedrà i cori, guidati da...
05/10/2019 | 5:30 pm
Sabati in musica – Sofia Ferrara Salute
Il primo appuntamento autunnale dei Sabati in musica, promossi dalla Regione Toscana in collaborazione con la Scuola, è per il 28 settembre: Casa Siviero (Lungarno...
28/09/2019 | 10:45 am
Sabati in musica – Sofia Ferrara Salute
Rassegna concertistica in collaborazione con la Regione Toscana2 visite ore 10.00 e ore 11:002 brevi concerti ore 10.45 e ore 11.45 Sofia Ferrara Salute flauto...
28/09/2019 | 11:45 am
Lonquich dirige l’OGI
Per il concerto del 31 agosto, presso la Sala Gustav Mahler, l’Orchestra Giovanile Italiana potrà contare sul carisma e sull’esperienza di un musicista di...
31/08/2019 | 6:00 pm
Tre giovanissimi talenti con l’OGI
L’Alto Adige Festival, giunto alla decima edizione, rinnova l’invito all’Orchestra Giovanile Italiana, che sarà quest’estate protagonista di un doppio appuntamento: il 30 agosto (ore 18)...
30/08/2019 | 6:00 pm
Rhorer con l’OGI al Ravello Festival
A questa estrema pagina mahleriana il programma accosta la Sinfonia n. 2 in do minore op. 12 di Alfredo Casella, il cui debutto avveniva proprio...
18/08/2019 |
Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI II
Il Teatro dei Rinnovati ospita la conclusione del corso master di Daniele Gatti all’Accademia Chigiana di Siena, con un concerto dei migliori allievi direttori che...
11/08/2019 |
Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI I
Domenica 4 agosto il concerto chiude il primo periodo del corso di Daniele Gatti presso l’Accademia Chigiana di Siena: l’Orchestra Giovanile Italiana esegue al Teatro...
04/08/2019 |
CONCERTI AL TRAMONTO – Duo violino e chitarra
Il concerto si apre con una versione per violino e chitarra dell'anonima, celebre canzone inglese Greensleeves to a ground, realizzata dal chitarrista compositore Jean-Maurice Mourat;...
01/08/2019 |
Il Quartetto Echos per gli Amici della Musica di Foligno
In programma il raro Quartetto in do diesis minore op. 12 (1882), prima opera di Sgambati per quartetto d’archi, ed un dittico mozartiano con il...
27/07/2019 |
CONCERTI AL TRAMONTO – Quartetto di saxofoni
Ancora trascrizioni di brani notissimi, come alcuni temi di Carmen di Bizet, il preludio pianistico La fille aux cheveux de lin di Debussy e tre...
25/07/2019 |
Il Quartetto Alpha in concerto ad Ancona
Gli interpreti accostano all’esecuzione dei brani in programma una breve narrazione esplicativa e, al termine del concerto, è anche possibile partecipare ad una visita guidata...
23/07/2019 |
Acocella e Belkin con l’OGI
Sul podio un musicista di grande esperienza come Luciano Acocella guida la Giovanile in un programma che si apre con i soli archi, impegnati nell’esecuzione...
23/07/2019 |
Accademia del Quartetto – San Domenico
Il concerto fa parte della sessione 2019 dell’Accademia Europea del Quartetto che si svolge nell’ambito dell’ECMA, l’European Chamber Music Academy. Gli ensemble selezionati animano gli...
19/07/2019 |
Accademia del Quartetto – Cottolengo
Il concerto fa parte della sessione 2019 dell’Accademia Europea del Quartetto che si svolge nell’ambito dell’ECMA, l’European Chamber Music Academy. Gli ensemble selezionati animano gli...
18/07/2019 |
CONCERTI AL TRAMONTO – Duo chitarre
In questo Concerto al tramonto (ore 19:30) i due musicisti propongono un programma che spazia dal ‘700 ai giorni nostri, dall’Italia all’America Latina, tessendo una...
18/07/2019 | 7:30 pm
Accademia del Quartetto – Santa Croce
Il pieno romanticismo dell’ispirazione di Schumann, con il Quartetto per pianoforte in mi bemolle maggiore op. 47, è il cimento dei giovani italiani del Quartetto...
17/07/2019 |
Accademia del Quartetto – San Salvatore al Monte
Il 16 luglio (ore 21:30) il primo concerto risuona nei suggestivi spazi del Chiostro del Convento di S. Salvatore al Monte che, come la vicina...
16/07/2019 | 9:30 pm
CONCERTI AL TRAMONTO – Haydn
Franz Joseph Haydn (Rohrau 1732 – Vienna 1809) Quartetto in do maggiore Hob.III:77AllegroPoco adagio cantabileMinuet - TrioFinale. Presto Quartetto Sine temporeDavide Bini violinoAndrea...
11/07/2019 |
Clara e Marie Becker per Classiche Forme
Il duo pianistico formato dalle sorelle Clara e Marie Becker si sta perfezionando alla Scuola nella classe di Bruno Canino; il 6 luglio (ore 19)...
06/07/2019 | 7:00 pm
CONCERTI AL TRAMONTO – Mozart
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791) Quartetto in re maggiore K.285AllegroAdagioRondo Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto in do maggiore K.285b AllegroTema con variazioni....
04/07/2019 |
Il Quartetto Echos al Ravenna Festival
Il complesso torinese, formatosi nel 2013, ha al suo attivo importanti affermazioni, tra cui il Premio Abbiati “Piero Farulli” nel 2017.A Ravenna presenterà un programma...
01/07/2019 |
CONCERTI AL TRAMONTO – Standard jazz
Elisa Bisceglie voceFrancesca Dell’Omodarme voceMagdalena Ion voceLorenzo Mocellin trombaLibero Mezzani bassoMatteo Cecchini batteriaLorenzo Fiorentini pianoforte Ingresso libero
29/06/2019 |
I violoncellisti di Natalia Gutman in concerto
Giovedì 27 giugno alle ore 19:00 saranno protagonisti del concerto conclusivo del corso, con la partecipazione pianistica di Aglaia Tarantino: in programma un’antologia di opere...
27/06/2019 | 7:00 pm
CONCERTI AL TRAMONTO – Meditazioni
Un incontro e un'unione che danno vita ad un'atmosfera magica avvolta dalla sonorità delle tinte noir del sax baritono. Inès Santos Prados, danzatrice eclettica dalle...
27/06/2019 |
La Festa della Musica
Le oltre 70 ore di musica animeranno quest’anno, oltre i luoghi consueti della Scuola, anche i nuovi spazi dello Stipo, offrendo così la possibilità di...
24/06/2019 |
Il jazz della Scuola all’Estate Fiesolana
Anche quest’anno la Scuola è più volte presente nel cartellone dell’Estate Fiesolana, realizzando i Concerti al tramonto nell’incantevole cornice della Terrazza del Teatro Romano. La...
22/06/2019 | 7:30 pm
Giulia Loperfido al Festival Green Music
Di grande impegno esecutivo il programma, che si apre con la Sonata op. 81a "Les Adieux" di Beethoven, racconto in musica di una separazione e...
22/06/2019 |
Musica antica alla BNCF Conversazione-concerto dedicata a S.P.E.S.
La donazione è giunta alla Scuola dalla Fondazione Memofonte, istituita nel 2000 da Paola Barocchi per integrare l’esperienza editoriale di S.P.E.S. con la pubblicazione on-line...
21/06/2019 | 5:00 pm
La Festa della Musica al Teatro Romano di Fiesole
La serata si apre con il Concertino per trombone e orchestra di Lars-Erik Larsson che vede nel ruolo di solista Erik Pignotti, neolaureato nella...
21/06/2019 |
L’Orchestra delle Piagge all’Auditorium Rogers di Scandicci
Sotto la guida di Marco Scicli, i giovanissimi strumentisti che partecipano al progetto educativo gratuito promosso dalla Scuola presso l’Istituto Comprensivo Gandhi eseguiranno un programma...
09/06/2019 |
In-Orchestra in… concerto
Sfruttando le potenzialità del linguaggio musicale e del mondo orchestrale, l’attività ha permesso ai partecipanti di raggiungere importanti conquiste, come consolidare l’immagine di sé, ampliare...
09/06/2019 |
Viola Fest
Quindici violisti fiesolani animano il pomeriggio musicale organizzato da Martina Chiarugi per il prossimo 8 giugno (Limonaia, ore 17.30): gli allievi di Antonello Farulli, Francesca...
08/06/2019 | 5:30 pm
Il Quartetto Kaleidos al Morellino Festival
Di recentissima formazione, il Quartetto Kaleidos riunisce talentuosi ed appassionati strumentisti giovanissimi, che hanno già ottenuto insieme lusinghieri risultati, aggiudicandosi quest’anno la borsa di studio...
08/06/2019 |
Memoramini – musica come memoria
Il concerto si apre con una canzone molto semplice, To know (2007), del compositore polacco Zbigniew Preisner, noto per il suo intenso sodalizio artistico con...
06/06/2019 |
CoroInsieme
Tra le antiche pietre del bimillenario emiciclo, i bambini delle classi quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo Ernesto Balducci di Fiesole canteranno tutti insieme, perché il...
06/06/2019 |
L’Orchestra della Piagge con Il Cuore si scioglie
Il Nucleo Orchestrale delle Piagge, primo progetto di educazione musicale gratuita promosso dalla Scuola sul territorio fiorentino, impegna dal 2012 un affiatato gruppo di docenti...
05/06/2019 |