Facebook

Sabati in musica – Fabrizio Aiello


Rassegna concertistica in collaborazione con la Regione Toscana
2 visite ore 9.30 e 10.00 seguite da concerto

Fabrizio Aiello arpa

DOMENICO SCARLATTI (Napoli 1685 – Madrid 1757)
Otto Sonate (realizzazione per arpa di F. Aiello)
K32 in re minore
K34 in re minore
K40 in do minore
K46 in mi maggiore
K208 in la maggiore
K300 in la maggiore
K322 in la maggiore
K380 in mi maggiore

CARL PHILIPP EMANUEL BACH (Weimar 1714 – Amburgo 1788)
Sonata in sol maggiore per arpa Wq 139
Adagio un poco
Allegro
Allegro

LOUIS SPOHR (Braunschweig 1784 – Kassel 1859)
Fantasie für Harfe op. 35

ALPHONSE HASSELMANS (Liegi 1845 – Parigi 1912)
La Source, Op. 44

PALMO LIUZZI (Crispiano 1972)
Fabourden

FABIO RIZZA (Modica 1986)
Estrella & Luminescence

Fabrizio Aiello
Nato a Grottaglie (TA) nel 1988, si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari; dopo aver frequentato il Biennio Accademico Sperimentale di II Livello in Arpa, si laurea nel 2015 in Discipline Musicali con il massimo dei voti. Presso la Scuola di Musica di Fiesole si è perfezionato con S. Bertuccioli e G. Pretto. Collabora con numerose e prestigiose compagini orchestrali, sotto la direzione di illustri maestri tra cui J. Valčuha, C. Goldstein, J. Axelrod, A. Poga e M. Angius. È stato professore d’orchestra presso la Fondazione “Cantiere Internazionale d’Arte” di Montepulciano esibendosi anche con il “Kronos Harp Ensemble”. Recentemente ha partecipato al Ravello Festival con l’Orchestra Giovanile Italiana, e al Festival dei Due Mondi di Spoleto in duo; è stato impegnato come solista con lo Jonica Baroque Ensemble di Grottaglie e con l’Orchestra ICO della Magna Grecia.
Con la collega Gabriella Russo forma da oltre 10 anni il duo di arpe “Images”, che riscuote ampi successi di critica e di pubblico ed è dedicatario di nuove composizioni. Ha pubblicato per Preludio Edizioni la raccolta ‘Otto Sonate’ di Domenico Scarlatti, trascritte e revisionate per arpa. Fabrizio Aiello è docente di Arpa presso l’Accademia di Musica “Lucia Iurleo” di San Vito dei Normanni.

Prenotazioni e informazioni
dal lunedì al venerdì tel. 055 4385616
luoghi.insoliti@regione.toscana.it
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti

Data: 23 Novembre 2019
Orario inizio: 11:00

Luogo: Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza del Duomo 10, Firenze
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter