Dedicato a Pietro Metastasio

Aperto da una conversazione a cura di Guglielmo Pianigiani, docente di Poesia per musica e drammaturgia musicale al Conservatorio di Firenze, il concerto di domenica 13 gennaio รจ un omaggio alla figura di Pietro Metastasio, poeta cesareo e cultore della classicitร , ma qui soprattutto intellettuale del suo tempo, tratteggiato in una veste piรน intima attraverso alcuni arguti e divertenti scritti epistolari che ascolteremo dalla voce di Riccardo Massai.
Il programma accosta celebri arie metastasiane musicate da vari autori, da Hรคndel a Bellini -passando per Mercadante, Mozart, Donizetti, Uccelli e Rossiniโ interpretate da due musiciste di grande talento e preparazione quali il soprano Elena Cecchi Fedi, docente di canto e prassi barocca presso la Scuola e la pianista Elisabetta Sepe, camerista raffinata e collaboratrice di voci prestigiose.
I due brani dโapertura, di Maria Malibran e Gioachino Rossini, saranno affidati a Luca Cafaggi e Tolga Gรผrkan Gรผrdal, che nella classe di Elena Cecchi Fedi stanno compiendo gli studi accademici di primo livello.
Ingresso libero
Orario inizio: 11:00
Luogo: limonaia della Scuola di Musica di Fiesole
Ingresso: Ingresso libero