Sabati in musica – Ensemble di fiati

Il Palazzo del Pegaso ospita il 13 aprile alle 11 due ensemble di fiati formati da giovani musicisti che frequentano i corsi del triennio superiore; sorti nelle classi di musica d’insieme di Fabiano Fiorenzani, i due gruppi rappresentano rispettivamente la famiglia dei legni e quella degli ottoni.
Il Quintetto Buran prende il nome dall’omonimo vento siberiano, ma si lascerà ispirare dall’aria ultraterrena che spira in uno degli ultimi lavori di Mozart, l’Adagio e Rondò K. 617, originariamente scritto per glassharmonica, flauto, oboe, viola e violoncello.
Il secondo brano in programma è il Quintetto op. 56 n. 1 di Franz Danzi, musicista tedesco di origini italiane che visse nel periodo di transizione tra classicismo e primo romanticismo, e dedicò a questa particolare formazione un buon numero di lavori.
Fiesole Brass Ensemble è invece il complesso che riunisce sei ottoni, che completeranno il concerto eseguendo due composizioni di Bach e Mozart, trascritte da Fabiano Fiorenzani per questo particolare organico.
Rassegna concertistica in collaborazione con la Regione Toscana
2 visite ore 9.30 e 10.00 seguite da concerto
Quintetto Buran
Emanuele Rosi flauto
Luis Bicalho oboe
Raul Jain clarinetto
Vincemzo Yarince clarinetto
Ida Cawley fagotto
Antonio Frausto corno
WOLFGANG AMADEUS MOZART (Salisburgo 1756 – Vienna 1791)
Adagio und Rondo K.617 (versione per sestetto di fiati di Rutger Hofman)
FRANZ DANZI (Schwetzingen 1763 – Karlsruhe 1826)
Quintetto per fiati n. 1 in si bemolle maggiore op. 56 n. 1
Allegretto
Andante con moto
Menuetto allegretto
Allegretto
Fiesole Brass Ensemble
Davide Panichi tromba
Niccolò Benucci corno
Alessandro Sestini trombone
Dario Calcerano trombone
Karim Barhoumi trombone
Michele Geda tuba
JOHANN SEBASTIAN BACH (Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Ricercare a sei dall’Offerta Musicale BWV 1079 (arr. Fabiano Fiorenzani)
WOLFGANG AMADEUS MOZART (Salisburgo 1756 – Vienna 1791)
Alleluja dal mottetto Exultate Jubilate K. 165, (arr. Fabiano Fiorenzani)
Quintetto Buran e Fiesole Brass Ensemble
Il Quintetto Buran ed il Fiesole Brass Ensemble sono due complessi cameristici di strumenti a fiato, formati da giovani musicisti che frequentano i corsi di triennio superiore della Scuola di Musica di Fiesole. Il percorso formativo individuale si arricchisce attraverso varie esperienze tra cui la musica d’insieme, che la Scuola considera fondamentale: sotto la guida di Fabiano Fiorenzani, che mette a disposizione la sua ampia esperienza cameristica predisponendo talvolta anche le trascrizioni di celebri brani classici e moderni, i giovani musicisti sperimentano il piacere di suonare insieme. Le frequenti esecuzioni in pubblico sono per gli strumentisti un gratificante momento di verifica del percorso compiuto, e per quanti li ascoltano un’occasione per condividere la bellezza di un repertorio di raro ascolto.
Prenotazioni e informazioni
dal lunedì al venerdì tel. 055 4385616
luoghi.insoliti@regione.toscana.it
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
Orario inizio: 11:00
Luogo: Palazzo Pegaso - Via Cavour 4, Firenze
Ingresso: Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti