Facebook

Farulli 100: il convegno internazionale


Il convegno, con traduzione simultanea in italiano e in inglese, si aprirà con una giornata dedicata a “Musica e Neuroscienze”, per poi approfondire i temi relativi a “Musica e Formazione” e terminare con una riflessione su “Musica e Società”.
A guidare i lavori sarà una commissione scientifica coordinata da Adriana Verchiani e composta dai filosofi Sergio Givone e Marisa Dalla Chiara, dall’astrofisico Andrea Cimatti, dallo psicanalista Andrea Zanettovich, dai musicologi Eleonora Negri e Giorgio Fabbri, dalla musicoterapeuta Francesca Bing, dalla neurologa Laura Bracco, dal fisico Francesco Pavone e dalla giurista Gilda Ripamonti.

Il convegno è organizzato e promosso dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Piero Farulli che, presieduto da Gianni Letta e voluto da Adriana Verchiani Presidente dell’Associazione Piero Farulli, riunisce alcune fra le più illustri istituzioni musicali del nostro Paese (Accademia Musicale Chigiana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Associazione Amici della Musica di Firenze, Associazione le Dimore del Quartetto, Conservatorio Luigi Cherubini, Fondazione Orchestra Regionale Toscana, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole O.n.l.u.s., Società del Quartetto di Milano, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Associazione Piero Farulli ONLUS) oltre che istituzioni ed enti d’eccellenza del territorio toscano (Comune di Fiesole, Fondazione CR Firenze, LENS Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare, Scuola Normale Superiore di Pisa). Il progetto “Farulli 100” Nasce con l’aiuto di alcuni fra gli innumerevoli ed illustri allievi di Piero Farulli per ricordare – in occasione dei cento anni dalla nascita – il dirompente messaggio culturale di un uomo che per anni ha operato gratuitamente all’interno delle istituzioni, convinto della capacità della grande musica di ispirare l’umanità, contribuendo a creare una società più solidale e armonica, lottando tutta la vita perché venisse insegnata e praticata attivamente nella Scuola fin dalla più tenera infanzia.
www.farulli100.com

Data: 02 Dicembre 2020

Luogo: online
Ingresso: gratuito.  Iscrizione per lingua italiana - Iscrizione per lingua inglese
Data: 03 Dicembre 2020
Data: 04 Dicembre 2020
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter