I Concerti di Beethoven per l’OGI

Cinque eccellenti solisti e l’Orchestra Giovanile Italiana sono protagonisti della maratona concertistica che inaugura la stagione 2021-2022 degli Amici della Musica di Firenze.
Al Teatro della Pergola, il 9 ottobre (ore 16), l’entusiasmante appuntamento è con l’esecuzione integrale dei concerti pianistici di Beethoven: una straordinaria opportunità formativa per l’OGI, che si prepara a sostenere l’impegno sotto la guida dei docenti Edoardo Rosadini e Davide Sanson.
Gli Amici della Musica si confermano istituzione tra le più sensibili ai temi della formazione e dell’appoggio ai giovani musicisti, offrendo all’Orchestra Giovanile Italiana non solo un palcoscenico di grande prestigio, ma anche una data speciale, quella del concerto inaugurale.
I cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, tra i capisaldi del repertorio pianistico, saranno il cimento di altrettanti interpreti che, pur distinti dalle diverse esperienze, sono accomunati da un’ampia e festeggiata attività internazionale sul piano concertistico e discografico: Gabriele Carcano, Jin Ju, Mariangela Vacatello, il giovanissimo Filippo Gorini ed infine Pietro De Maria ci accompagnano attraverso la parabola compositiva che dal Concerto in do maggiore op. 15 conduce al grandioso Concerto in mi bemolle maggiore op. 73, in un viaggio che vede il linguaggio del concerto solistico passare dall’aurea classicità alla temperie romantica.
Luogo: Teatro della Pergola - via della Pergola 12/32, Firenze
Ingresso: biglietti online