La Scuola per #SOU4YOU

Lโedizione 2021 di The State of the Union (dal 6 allโ8 maggio) segna il decennale della manifestazione promossa dallโIstituto Universitario Europeo di Fiesole. In collaborazione con il Parlamento Europeo, lโiniziativa ospita questโanno lโ8 maggio un evento nellโevento, denominato #SOU4YOU โ Bringing the State of the Union Closer to Citizens, creato allo scopo di avvicinare la cittadinanza ai valori dellโEuropa unita, con una giornata di musica, teatro, interventi e dibattiti.
Saranno due ensemble di fiati fiesolani a chiudere #SOU4YOU, nella maestosa cornice del Teatro Romano di Fiesole, alle ore 18.15.
Guidate dallโoboista Paolo Grazia, musicista di grande esperienza e docente della Scuola dal 1988, le due compagini eseguiranno un breve programma musicale che si aprirร con lโInno Europeo per proseguire con la Sonata pian e forte di Giovanni Gabrieli e concludersi con la Serenata in mi bemolle maggiore op. 7 di Richard Strauss.
Nel tardo โ500 Giovanni Gabrieli รจ a tutti gli effetti un musicista โeuropeoโ, molto noto nei paesi di lingua tedesca (dove ha completato la sua formazione), e raggiunto a Venezia da tanti giovani musicisti che scelgono lโItalia per perfezionarsi; la sua scrittura รจ ricca di colori e la celebre Sonata pian e forte (1597), รจ la prima composizione a riportare nel titolo un esplicito riferimento alle dinamiche.
Richard Strauss รจ un giovanissimo compositore quando, nel 1881, scrive la Serenata op. 7, in un solo movimento (Andante), ispirata a modelli classici ma giร ricca di un gusto sicuro e personale nellโideazione e nella strumentazione.
Orario inizio: 15:00
Luogo: Teatro Romano di Fiesole - Via Portigiani 1, Fiesole (Firenze)
Ingresso: prenotazione obbligatoria al seguente link per partecipare allโevento dal vivo +live streaming.