Facebook

Napoli Milionaria


La chiusura dei teatri ha impedito anche il completamento del progetto LTL Opera Studio, che seleziona e prepara ogni anno giovani interpreti vocali per la lirica, offrendo loro la ribalta di tre importanti istituzioni quali il Teatro del Giglio di Lucca, il Teatro Goldoni di Livorno ed il Teatro Verdi di Pisa.
Il titolo scelto per il 2020 era Napoli milionaria!, con la partecipazione dell’Orchestra Giovanile Italiana, e siamo felici che sia possibile recuperare due recite al Teatro del Giglio di Lucca, sabato 25 settembre e domenica 26.

A dirigere sarà Jonathan Brandani, poliedrico e preparatissimo musicista che unisce all’intensa e festeggiata attività direttoriale l’impegno di ricercatore ed interprete di musica antica; la regia è affidata alla mano sicura di Fabio Sparvoli, mentre scene e costumi sono di Alessandra Torella, riprendendo l’allestimento che nel 2013 fruttò a LTL Opera Studio il conferimento del Premio Abbiati.

Napoli Milionaria! è uno dei più celebri lavori di Eduardo De Filippo, che denuncia gli orrori “collaterali” della guerra seguendo il progressivo degrado dei valori morali nella famiglia Jovine, i cui membri speculano ignobilmente sulle miserie altrui nella Napoli nel secondo dopoguerra.
La pièce teatrale divenne nel 1977 un dramma lirico grazie alla collaborazione tra Eduardo e Nino Rota: ulteriore spessore si aggiunge al testo attraverso una scrittura musicale efficace e sapiente, in grado di esaltare l’espressività vocale dei personaggi e restituirne appieno l’amara parabola esistenziale.

Data: 25 Settembre 2021

Luogo: Teatro del Giglio, Piazza del Giglio 13-15, Lucca
Ingresso: biglietti online
Data: 26 Settembre 2021
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter