Facebook

Resterà la luce


Un titolo pieno di speranza per il concerto che il Laboratorio Corale della Scuola, diretto da Chiara Quattrini, terrà giovedì 1° luglio presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pontassieve: Resterà la luce, di Giorgio Susana, è uno dei canti che compongono un programma vario nelle epoche e nei luoghi, attraverso cui i coristi rinnovano l’emozione di unire le loro voci in pubblico.
La serata rappresenta il coronamento del lavoro di quest’anno così particolare, nel quale più di sempre è stato importante stare vicini (anche se talvolta solo virtualmente) e sentirsi parte di una comunità.
Sotto l’appassionata guida di Chiara Quattrini – che oltre ad essere direttrice del coro è anche attiva come pianista e musicoterapeuta – il Laboratorio Corale ha proseguito il suo percorso nonostante le difficoltà, e così ha preparato per questo appuntamento una nutrita serie di canti: in apertura l’addio all’amata dell’alpino caduto – Stelutis alpinis del friulano Arturo Zardini, profugo a Firenze durante la Grande Guerra – e per finire Sanmatìo di Bepi De Marzi, uno tra i più conosciuti ed eseguiti compositori contemporanei di canti d’ispirazione popolare.
In mezzo musiche tradizionali, rinascimentali e contemporanee, sacre e profane, per condividere le emozioni che solo la musica sa suscitare.

Data: 01 Luglio 2021
Orario inizio: 21:00

Luogo: Chiesa di San Michele Arcangelo, Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve (Firenze)
Ingresso: gratuito fino ad esaurimento posti
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter