Un incontro con Steven Feld

In occasione dellโuscita in Italia del libro Jazz cosmopolita ad Accra (il Saggiatore), martedรฌ 7 dicembre alle 20 lโAuditorium Sinopoli ospita lโautore Steven Feld, etnomusicologo, musicista e film-maker americano, in un incontro con Alexander Lonquich, Nicola Perullo e Carlo Serra, che presso la Scuola insegna Filosofia della Musica ed ha curato lโedizione italiana del volume.
Durante la presentazione Feld accompagnerร con esempi musicali il racconto dellโamicizia con i musicisti ghanesi, il comune amore per il jazz di John Coltrane, le commistioni con la musica classica: se al centro del volume stanno le sorprendenti interazioni musicali con i musicisti ghanesi, una sezione non meno importante รจ legata al modo in cui la musica occidentale viene riletta in un contesto nel quale la figura di Coltrane o quelle di Beethoven, Hรคndel e Bach vengono rifluidificate allโinterno di esperienze musicali sorprendenti, superando le categorie estetiche consuete.
A discutere con Feld ci saranno Alexander Lonquich e il filosofo Nicola Perullo, che come Feld si รจ occupato di Estetica Ecologica, ed ha recentemente curato la versione italiana di Corrispondenze del grande antropologo Tim Ingold.
Steven Feld (Philadelphia 1949), figura chiave dellโantropologia musicale, insegna presso lโUniversitร del New Mexico: ha trascorso molti anni a fare ricerche nel cuore di Papua Nuova Guinea ed ha vissuto per 5 anni in Ghana.
Nicola Perullo รจ Professore Ordinario di Estetica presso lโUniversitร di Pollenzo e autore di vari volumi dedicati a Giambattista Vico, Jacques Derrida e a temi di estetica ecologica.
Orario inizio: 20:00
Luogo: Auditorium Sinopoli della Scuola di Musica di Fiesole, Via delle Fontanelle 24 Fiesole (Firenze)
Ingresso: libero con prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@scuolamusica.fiesole.fi.it