Eventi 2022
L’Orchestra Inclusiva della Toscana festeggia il Natale
Il concerto di Natale dell’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana è un’occasione preziosa di condivisione, alla quale partecipa l’Isolotto Big Band e collabora anche l’ensemble S-bandiamo!.Il concerto si terrà...
21/12/2022 | 6:45 pm
Le voci della Scuola per l’Istituto Confucio
Alcuni allievi della classe di canto di Damiana Pinti partecipano al concerto di fine anno dell’Istituto Confucio dell’Università di Firenze, uno dei dodici nati in...
17/12/2022 | 6:00 pm
L’Orchestra delle Piagge per gli auguri di Natale
Il concerto natalizio del Nucleo Orchestrale delle Piagge si terrà anche quest’anno nella Chiesa di San Giovanni Battista, costruita su progetto di Giovanni Michelucci per commemorare gli operai...
18/12/2022 | 7:45 pm
Il Laboratorio corale per il Banco Alimentare
La millenaria Chiesa di San Michele a San Salvi ospita – domenica 11 dicembre alle 21 – un concerto natalizio del Laboratorio corale diretto da Chiara Quattrini, che propone un caleidoscopico programma...
11/12/2022 | 9:00 pm
In concerto con il Coro La Martinella
Il Laboratorio Corale diretto da Chiara Quattrini partecipa ad una rassegna corale a scopo benefico sabato 10 dicembre alle 17:30, insieme al Coro La Martinella.Il concerto è ospitato alla Certosa nella Sala del...
10/12/2022 | 5:30 pm
Il Laboratorio Corale con Choreos
Le parole che non potevi dire – Io canterò per te è il titolo della rassegna corale organizzata da Choreos, il coro lgbtq* di Firenze diretto da Simone...
04/12/2022 | 5:00 pm
La nuova liuteria
Proseguono gli incontri con autori di libri sulla musica: del terzo, atteso appuntamento sarà protagonista il compositore Giovanni Verrando, che ha scritto La nuova liuteria: orchestrazione, grammatica,...
05/12/2022 | 6:30 pm
L’Orchestra Piccolissimi Musici in concerto a Brera
Domenica 20 novembre, alle ore 11, si tiene all’Auditorium Sinopoli la prova aperta che conclude un interessante seminario di Alexander Lonquich, che offre ad alcuni tra i migliori...
03/12/2022 | 3:00 pm
Il tempo sospeso
Un appuntamento da non perdere – domenica 11 dicembre (ore 11), Auditorium Sinopoli – con Alexander Lonquich, che approfondisce i temi della scrittura schubertiana con l’analisi della Sonata in si bemolle...
11/12/2022 | 11:00 am
Pianisti e direttori: la prova aperta
Domenica 20 novembre, alle ore 11, si tiene all’Auditorium Sinopoli la prova aperta che conclude un interessante seminario di Alexander Lonquich, che offre ad alcuni tra i migliori...
20/11/2022 | 11:00 am
Il nuovo Teatro di Fiesole si inaugura con Lonquich e la Galilei
Non poteva che essere un concerto della Scuola ad inaugurare il nuovo Teatro di Fiesole, opera di lunghissima e sofferta gestazione che finalmente si rende disponibile...
21/11/2022 | 9:00 pm
Un weekend di studio per il Laboratorio corale
Il Laboratorio Corale della Scuola è affidato dal 2015 all’appassionata direzione di Chiara Quattrini, anche pianista e psicoterapeuta. Sarà a San Casciano per due giorni, sabato 12 e...
13/11/2022 | 6:45 pm
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023
Una festosa celebrazione per l’inizio dell’Anno Accademico avrà luogo mercoledì 16 novembre, alle ore 11 presso l’Auditorium Sinopoli. Faranno gli onori di casa il Presidente della...
16/11/2022 | 11:00 am
Lezione aperta con Luca Lombardi
Una interessante opportunità di ascoltare un’opera del nostro tempo, guidati dall’autore nel laboratorio dell’interpretazione. Domenica 13 novembre alle ore 11.00 la Scuola è onorata di ospitare il compositore Luca Lombardi all’Auditorium...
13/11/2022 | 11:00 am
In concerto per la Stanza accanto
Musica per fare insieme Sogni di Pace, alla Basilica di San Miniato al Monte venerdì 28 ottobre alle 21.L’Associazione La Stanza Accanto – che dal 2009 riunisce genitori che...
28/10/2022 | 9:00 pm
L’OGI in concerto per Lucca Comics
Un concerto sinfonico, dal titolo The Witcher 3: Wild Hunt – Music from the Continent vede l’Orchestra Giovanile Italiana protagonista di un’insolita performance nell’ambito di Lucca Comics&Games, il celebre...
28/10/2022 | 9:30 pm
Kamran Khacheh e I Maestri di Fiesole
Il 70° compleanno di Kamran Khacheh, storico docente di composizione e armonia della Scuola, avrebbe dovuto essere festeggiato con un concerto nel marzo 2020, ma l’epidemia...
06/11/2022 | 11:00 am
Mozart. Scene dai viaggi in Italia
Dopo il successo del primo incontro di Parlando di Musica, la rassegna prosegue lunedì 24 ottobre (Auditorium Sinopoli, ore 18:30) con un altro ospite di prestigio, grande amico della...
24/10/2022 | 6:30 pm
Il Laboratorio corale in concerto
Domenica 16 ottobre, alle 17, la Chiesa di San Michele a Rovezzano (Firenze) ospita il concerto del Laboratorio Corale della Scuola nell’ambito della festa dedicata a San Michele.Preparati e diretti...
16/10/2022 |
L’OGI con Rachlin inaugura gli Amici della Musica di Firenze
Gli Amici della Musica affidano all’Orchestra Giovanile Italiana l’apertura della stagione: venerdì 14 ottobre (ore 21:00) il Teatro Verdi ospita i giovani strumentisti fiesolani, che sotto la guida del celebre violinista Julian Rachlin affrontano...
14/10/2022 | 9:00 pm
ARCHIVI.DOC 2022
La seconda edizione di ARCHIVI.DOC, manifestazione organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, ha quest’anno come tema la musica e così la Scuola è ben lieta di aprire...
08/10/2022 | 10:00 am
Il duo Coverini – Santangelo ai Concerti d’autunno
Da sempre attenta ai giovani talenti, la Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina ospita il 7 ottobre alle 18 (Circolo Cittadino, piazza del Popolo 2, Latina) il duo...
07/10/2022 | 6:00 pm
Storie di Piero
Nel primo appuntamento del ciclo di incontri letterari Parlando di Musica a cura della biblioteca della Scuola, il Sovrintendente Claudio Martini intervista Maurizio Agamennone giovedì 22 settembre (ore 18:30, Auditorium Sinopoli).Etnomusicologo e docente...
22/09/2022 | 6:30 pm
Manzoni90
Il 26 settembre il celebre compositore Giacomo Manzoni compie novant’anni; questo importante compleanno viene festeggiato da un film corale, Manzoni90, nel quale le esecuzioni musicali si accostano alle...
03/10/2022 | 7:00 pm
TEDx Fiesole
Gli interventi musicali a cura della Scuola punteggiano l’evento TEDx Fiesole che si terrà al Teatro Romano il 17 settembre dalle ore 17.L’apertura è affidata...
17/09/2022 | 5:00 pm
Alexander Lonquich con lo Shaborùz al Festival di Cervo
Un’occasione speciale per i giovani e bravissimi archi del Quartetto Shaborùz (Angela Tempestini, Amedeo Ara, Lisa Spinelli e Marina Margheri), che tengono un concerto nel programma del 59°...
05/08/2022 | 9:30 pm
L’OGI a Young Euro Classic
L’Orchestra Giovanile Italiana torna a Berlino, per partecipare al più importante festival europeo di orchestre giovanili, Young Euro Classic, nel quale dal 5 al 21 agosto sarà...
12/08/2022 | 8:00 pm
L’Orchestra dei Ragazzi al Festival Effetto48
L’energia dei giovani strumentisti della Scuola si sprigiona ad Effetto48, la rassegna che per 48 ore riempie le vie di Panicale di eventi e performance artistiche dal 15 al 17 luglio....
15/07/2022 | 7:00 pm
Il Quartetto Shaborùz a Musica in villa
Musica in villa, la serie di concerti estivi a cura degli Amici della Musica di Padova, ospita giovedì 21 luglio il Quartetto Shaborùz nell’incantevole cornice del Parco Frassanelle di Villa Papafava, edificata...
21/07/2022 | 8:00 pm
PianoNovecento 2022
Arpa e flauto, con le loro sinuose e luminescenti sonorità, animano l’appuntamento a cura della Scuola presso il Festival PianoNovecento 2022. Ne sono protagonisti le arpe...
21/07/2022 | 9:15 pm
Concerti al tramonto III
La flautista Claudia Bucchini e l’Ensemble di flauti Daphnis (Sofia Ferrara Salute, Emanuele Rosi, Sara Chionne e Edoardo Pagli) sono i protagonisti del terzo Concerto al tramonto sulla Terrazza del Teatro Romano, giovedì 21 luglio alle 19.30.Il programma si...
21/07/2022 | 7:30 pm
L’Orchestra dei Ragazzi al Festival di Lucignano
Ultima tappa prima delle vacanze estive per i giovanissimi dell’Orchestra dei Ragazzi, ospiti il 23 luglio del Festival di Lucignano, una serie di cinque concerti che animano l’incantevole...
23/07/2022 | 5:00 pm
Primo Concerto: ECMA Session – Fiesole 2022
European Chamber Music Academy ECMA – Scuola di Musica di FiesoleNell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022, in collaborazione con Opera di Santa Croce Tre gruppi cameristici condividono con...
19/07/2022 | 9:30 pm
Secondo Concerto: ECMA Session – Fiesole 2022
European Chamber Music Academy ECMA – Scuola di Musica di FiesoleNell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022, in collaborazione con Opera di Santa Croce Il secondo concerto dell’ECMA Session...
20/07/2022 | 9:30 pm
Concerti al tramonto II e IV
Quattro voci ed il pianoforte animano il secondo e il quarto dei Concerti al tramonto, il piccolo ciclo di esecuzioni musicali sulla Terrazza del Teatro Romano curato...
04/08/2022 | 7:30 pm
Musica Insieme III
Per il terzo appuntamento con gli allievi della Scuola all’interno della rassegna organizzata dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze, martedì 12 luglio si terrà...
12/07/2022 | 6:30 pm
Il Quartetto Alioth per gli Amici della Musica di Padova
Musica al Museo 2022 è un’iniziativa a cura degli Amici della Musica di Padova, che hanno invitato al Chiostro Albini dei Musei Civici il Quartetto Alioth, ensemble formato da Matilde Urbani e Sofia...
14/07/2022 | 6:00 pm
L’Arete String Quartet al Ravenna Festival
Arete String Quartet si è formato solo nel 2019, ma si sta affermando sulla scena internazionale con grande rapidità: vincitori del Concorso Internazionale della Primavera di Praga 2021,...
17/07/2022 | 9:30 pm
La Festa della Musica
Villa La Torraccia torna ad aprirsi il 24 giugno (dalle 9 alle 20) per condividere con la città i frutti del lavoro degli ensemble cameristici ed orchestrali nei...
24/06/2022 | 9:00 am
L’Âmateur Music Ensemble in concerto
Gli amatori fiesolani partecipano a Le Feste della Musica 2022 con un concerto che si terrà giovedì 23 giugno a Borgo San Lorenzo nel Chiostro della Chiesa di San Francesco, nell’ambito del Festival...
23/06/2022 | 7:00 pm
I concerti al tramonto I
Sonorità delicate e magiche per il primo concerto del ciclo che la Scuola offre all’Estate Fiesolana. Sulla Terrazza del Teatro Romano ci sono Le due Selene, ovvero Nora ed Aran Spignoli...
23/06/2022 | 7:30 pm
Musica Insieme II
Il Trio Toleman – Beatrice De Maria pianoforte, Federico Di Bari violino e Francesco Abatangelo violoncello – è protagonista del secondo appuntamento a cura della Scuola nella rassegna organizzata dal Centro Internazionale Studenti Giorgio...
28/06/2022 | 6:30 pm
CoroInsieme in concerto
Inizia con il concerto di CoroInsieme la serie delle iniziative denominate Feste della Musica 2022. Le ampie gradinate del Teatro Romano sono pronte ad accogliere la comunità fiesolana, che giovedì 9 giugno si...
09/06/2022 | 9:00 pm
I dieci anni dell’Orchestra delle Piagge
Fu Claudio Abbado ad indicare nella Scuola il centro propulsivo per la costituzione dei nuclei orchestrali nel nostro Paese: nasceva così, 10 anni fa, il Nucleo Orchestrale delle...
11/06/2022 | 5:00 pm
Lonquich e la Giovanile in Concerto per la Regione
Alexander Lonquich guida l’Orchestra Giovanile Italiana nel Concerto per la Regione che si terrà alla Cavea del Teatro del Maggio domenica 12 giugno alle 21. Impegnato nel doppio ruolo di direttore e...
12/06/2022 | 9:00 pm
Le vie della musica
Tra Le Feste della Musica 2022 non poteva mancare un articolato appuntamento con gli ensemble vocali ed orchestrali attraverso cui la Scuola accompagna gli allievi...
13/06/2022 | 6:30 pm
Il Laboratorio corale con il Coro Salesiani Firenze
Chiara Quattrini guida il Laboratorio corale della Scuola in un concerto presso la Chiesa della Sacra Famiglia (via Gioberti) lunedì 13 giugno. Le voci fiesolane si alternano e si riuniscono con...
13/06/2022 | 9:00 pm
Inganni d’amore
Un itinerario operistico dai sentieri imprevedibili riunisce nella serata di martedì 21 giugno alcune scene da Le nozze di Figaro e Mavra, una piccola e preziosa opera di Igor Stravinskij....
21/06/2022 | 9:30 pm
CoroInsieme a Riotorto
L’entusiasmo suscitato da un concerto di CoroInsieme ha spinto l’Associazione Cultura e Spettacolo di Riotorto a chiedere alla Scuola di organizzare un progetto analogo a quello fiesolano nella...
06/06/2022 | 9:00 pm
L’Orchestra inclusiva della Toscana in concerto
L’attività orchestrale inclusiva, svolta dall’Associazione In-Armonia attraverso il progetto Musicability, festeggia la conclusione del percorso di quest’anno scolastico con un concerto che si terrà sabato 21 maggio alle ore 16:30 presso...
21/05/2022 | 4:30 pm
La Jazz Campus Orchestra incontra la Scuola
Nata alla fine del 2019 per sviluppare nei giovanissimi (dai 7 ai 14 anni) l’interesse nei confronti della musica jazz attraverso un percorso formativo divertente...
22/05/2022 | 2:30 pm
Giornata delle Dimore Storiche – ADSI
Per festeggiare insieme, domenica 22 maggio, la XII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, la musica torna nei palazzi storici del centro di Firenze. Un’occasione speciale per...
22/05/2022 | 11:00 am
Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi
L’Orchestra Giovanile Italiana partecipa alla prima esecuzione assoluta di Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi, dramma in musica per voce recitante, coro misto, coro di bambini e...
23/05/2022 | 9:15 pm
Pianisti direttori in concerto con l’Orchestra Galilei
Un originale progetto formativo e concertistico coinvolge alcuni allievi del corso di perfezionamento di pianoforte e direzione dalla tastiera di Ricardo Castro, il noto musicista brasiliano...
29/05/2022 | 5:00 pm
VIVA VERDI
Da lunedì 2 maggio la Scuola ospita i giovani musicisti finlandesi, lettoni, belgi e spagnoli che partecipano al progetto A.L.C.H.E.M.I.A: per tutta la settimana i ragazzi, che hanno...
05/05/2022 | 6:00 pm
Musica Insieme I
Il duo di chitarre formato da Niccolò Coverini e Yuri Santangelo, allievi rispettivamente di Luigi Attademo e Duccio Bianchi apre martedì 3 maggio – ore 18.30 – il primo concerto dei giovani...
03/05/2022 | 6:30 pm
Un concerto di ringraziamento per i nostri sostenitori
Un concerto pomeridiano, voluto e pensato dal Sovrintendente dott. Alessandro De Sanctis, viene offerto – giovedì 21 aprile alle ore 17:00 – alle istituzioni, alle associazioni...
21/04/2022 | 5:00 pm
Il Concerto di Pasqua
Intima meditazione e nobile compostezza caratterizzano la scrittura del Requiem di Gabriel Fauré, scelto quest’anno per il Concerto di Pasqua della Scuola, che si tiene lunedì 11 aprile nel maestoso scenario...
11/04/2022 | 9:00 pm
L’Orchestra Galilei per i lavoratori GKN
Musica ed impegno civile sono da sempre compresenti nell’attività della Scuola, perciò con grande slancio si è organizzato un concerto di solidarietà per i lavoratori...
20/03/2022 | 5:00 pm
Farulli 100: l’incontro conclusivo delle attività del Comitato ed una petizione online
Aperto dall’intervento del Presidente Gianni Letta, l’incontro vede la partecipazione di Gabriele Gori, Giorgio Fabbri, Atos Canestrelli, Maurizio Agamennone e Gregorio Moppi, insieme per raccontare Farulli e rilanciare nel presente e nel...
26/02/2022 | 11:30 am