Facebook

Eventi 2023

Il Premio Veretti 2023

La tredicesima edizione del concorso di composizione della Scuola si terrà sabato 21 ottobre alle 20 presso l’Auditorium Sinopoli. Nato nel 2010 con lo scopo di valorizzare la scrittura...
21/10/2023 | 8:00 pm

L’OGI alla Sagra Musicale Umbra

Domenica 17 settembre l’Orchestra Giovanile Italiana – sotto la direzione di Hossein Pishkar – torna alla Sagra Musicale Umbra, una delle più importanti manifestazioni musicali del nostro Paese, nata nel 1937...
17/09/2023 | 6:00 pm

Afanasy Chupin debutta alla guida dell’OGI

L’Orchestra Giovanile Italiana incontra Afanasy Chupin, musicista russo di grande talento invitato a soli 16 anni (nel 2004) dal celebre direttore d’orchestra Teodor Currentzis a ricoprire il ruolo di...
09/03/2023 | 9:00 pm

Concerto in ricordo di Rudolf Levy

Domenica 12 febbraio, alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, il Quartetto Shaborùz è protagonista del concerto organizzato dalla Scuola su iniziativa e con il prezioso contributo dell’Ambasciata della Repubblica di...
12/02/2023 | 4:00 pm

L’Orchestra Leopold in concerto

Una nuova formazione orchestrale ha preso vita nel luglio di quest’anno: è l’Orchestra Leopold, fondata da Amedeo Ara, che alla Scuola ha compiuto gli studi nella...
27/12/2023 | 9:00 pm

La lezione aperta dell’Orchestra In-Armonia

Il centro Sonoria è un servizio del Comune di Firenze che promuove la socialità giovanile attraverso la musica: il luogo perfetto per le attività dell’Orchestra In-Armonia a cura dell’omonima associazione....
20/12/2023 | 6:00 pm

Il volo del mio essere

Due soprani della classe di Elena Cecchi, Angela Bonciani e Anna Capoferri, e la pianista Sara Barbieri Vestri (che frequenta il triennio con Enrico Stellini) arricchiscono di musica un pomeriggio...
19/12/2023 | 5:00 pm

S-bandiamo! e Isolotto Big Band in concerto

La Scuola secondaria di primo grado Barsanti ospita venerdì 15 dicembre (ore 18) una lezione aperta che riunisce i giovanissimi strumentisti dell’ensemble S-bandiamo e i bambini del Nucleo Orchestrale Isolotto Big Band. Un’occasione...
15/12/2023 | 6:00 pm

ManInCoro in concerto

Un concerto natalizio impegna ManInCoro – il progetto corale di Gianna Ghiori, strutturato per favorire la partecipazione alle attività sia di ragazzi con disabilità motorie ed intellettive (grazie...
14/12/2023 | 5:15 pm

Il Concerto di Capodanno

Tutti intorno ai giovani musicisti fiesolani, nel clima di affettuosa condivisione che segna l’inizio del nuovo anno attraverso uno dei momenti più intensi ed emozionanti...
01/01/2024 | 11:00 am

Concerto di ÂME e EUI Choir

Mercoledì 29 novembre alle 20 l’ÂME Âmatenur Music Ensemble – la compagine orchestrale amatoriale della Scuola curata da Stefano Zanobini – terrà un concerto insieme al Coro dell’Università Europea sotto la direzione di Valerio...
29/11/2023 | 8:00 pm

L’ultimo libro della giungla

Dopo il debutto al Maggio Musicale Fiorentino nel luglio scorso, L’ultimo libro della giungla torna a farsi ascoltare, stavolta nell’altrettanto prestigiosa cornice dell’Auditorium Parco della Musica di...
23/12/2023 | 6:00 pm

Il Concerto di Natale

Il tradizionale Concerto di Natale della Scuola è quest’anno una serata di musica corale, animata dalla Schola Cantorum Francesco Landini diretta da Paolo Gonnelli, con la collaborazione pianistica e organistica...
19/12/2023 | 9:15 pm

Gli auguri di Natale dell’Orchestra delle Piagge

I giovanissimi strumentisti dell’Orchestra delle Piagge portano la musica nella festa degli auguri natalizi organizzata dal Quartiere 5.L’appuntamento è per mercoledì 13 dicembre (ore 18:15) presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Ottone...
13/12/2023 | 6:15 pm

S.M.F_emme Christmas Vocal Ensemble in concerto

Martedì 12 dicembre le talentuose allieve di Stefania Scarinzi saranno alla Nuovo Pignone: la musica entra in azienda, determinando una pausa nell’attività produttiva per gioire tutti insieme nell’ascolto....
12/12/2023 | 1:00 pm

Una storia di Tempo Reale

Mercoledì 13 dicembre (ore 18) l’Auditorium Sinopoli ospita un nuovo appuntamento del ciclo Parlando di Musica, la rassegna a cura della biblioteca della Scuola nella quale i docenti intervistano autori...
13/12/2023 | 6:00 pm

Il Jazz fa bene

Le orchestre infantili della Scuola si alternano sul palco del Teatro di Fiesole lunedì 11 dicembre (ore 20) per una serata di musica e parole, che concretizza...
11/12/2023 | 8:00 pm

All’ombra de’ cipressi II

Il secondo appuntamento fiesolano con la rassegna “All’ombra de’ cipressi… Firenze in memoria dei Poeti” – organizzata dal Teatro dell’Affratellamento e sostenuta dalla Fondazione CR Firenze – prosegue nell’Omaggio a Vittorio...
06/12/2023 | 5:30 pm

All’ombra de’ cipressi I

Il Teatro dell’Affratellamento coinvolge gli allievi del dipartimento jazz della Scuola nell’edizione 2023/2024 di una originale rassegna denominata “All’ombra de’ cipressi… Firenze in memoria dei Poeti”. Il celebre...
01/12/2023 | 11:00 am

Aperitivo con Mozart e gli allievi di canto della Scuola

Gli studenti accademici di canto animano un pomeriggio musicale presso il Circolo ARCI di Monteloro: l’appuntamento è per sabato 18 novembre alle 17, e ne sarà protagonista l’inarrivabile vocalità...
18/11/2023 | 5:00 pm

Il Coro Escursioni Armoniche per l’Associazione Daniela De Bellis

La compagine corale fiesolana sarà guidata da Chiara Quattrini nel concerto ospitato dalla Abbazia di San Miniato al Monte domenica 19 novembre alle 16. Il programma – come sempre vario nell’esplorazione dei...
19/11/2023 | 4:00 pm

Il Trio Fenice in concerto al Campus Internazionale di Musica

Dal Corso di perfezionamento di Musica da camera con pianoforte – tenuto da Bruno Canino, Alexander Lonquich e dal Trio Gaspard – proviene il Trio Fenice,...
24/11/2023 | 6:00 pm

La Giornata dei Toscani nel Mondo

Un’idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro è il titolo dell’edizione 2023 della manifestazione, che sarà ospitata lunedì 6 novembre (9:15 – 18) dall’Università per Stranieri...
06/11/2023 |

Note: istantanee musicali

Ancora un appuntamento con Parlando di musica, il ciclo di incontri promosso dalla biblioteca della Scuola che stavolta – giovedì 9 novembre, ore 18 – ospita all’Auditorium Sinopoli l’organizzatore musicale Giovanni...
09/11/2023 | 6:00 pm

Il Trio Sechter in concerto al Campus Internazionale di Musica

Uno spazio per i giovani interpreti è offerto ogni anno ai più talentuosi allievi fiesolani dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica, gloriosa istituzione che dal 1970...
03/11/2023 | 6:00 pm

Daniele Gatti incontra il pubblico

A causa della chiusura di via delle Fontanelle l’incontro è stato rinviato a data da destinarsi. Venerdì 13 ottobre (ore 17) l’’Auditorium Sinopoli ospita il celebre direttore d’orchestra Daniele Gatti,...
13/10/2023 | 5:00 pm

Un concerto pianistico per Friends of the Uffizi

L’anno scorso la generosa mecenate Veronica Atkins donava agli Uffizi un magnifico pianoforte grancoda Yamaha, che ha restituito allo splendore della Sala Bianca di Palazzo Pitti l’antica dimensione di sala da...
09/10/2023 | 7:00 pm

Giornata internazionale delle cornamuse irlandesi

Un concerto decisamente insolito è quello che la Scuola ospita domenica 5 novembre – Auditorium Sinopoli, ore 10:30 – in occasione dell’International Uilleann Piping Day 2023 (sabato 4 novembre).Dall’Irlanda arriverà alla Torraccia Mikie...
05/11/2023 | 10:30 am

La Festa delle Regioni

La Regione Piemonte ospita a Torino, dal 30 settembre al 3 ottobre, la seconda edizione de L’Italia delle Regioni, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e...
01/10/2023 | 9:00 pm

Workshop con Alexander Lonquich e il Quartetto Breshears

Hanno tra i 10 e i 16 anni e sono quattro fratelli statunitensi davvero speciali, che suonano in quartetto: hanno vinto il 2° Concorso “Piero Farulli” per...
29/09/2023 | 5:00 pm

L’Orchestra Giovanile Italiana inaugura gli Amici della Musica di Firenze

L’Orchestra Giovanile Italiana è anche quest’anno protagonista del concerto inaugurale degli Amici della Musica di Firenze. Preceduta dai concerti del ciclo Fortissimissimo, la stagione inizia sabato 14 ottobre (ore 16), quando...
14/10/2023 | 4:00 pm

Coro Escursioni Armoniche per il Mato Grosso

Musiche dal mondo per sostenere un progetto benefico: questo lo scopo del Concerto d’autunno che impegna domenica 24 settembre (ore 21) il Coro Escursioni Armoniche, guidato da Chiara Quattrini ed il Gruppo...
24/09/2023 | 9:00 pm

Dentro le note. Il jazz al microscopio

Il secondo appuntamento della rassegna letteraria Parlando di Musica, organizzato dalla biblioteca della Scuola, sarà dedicato allo sfaccettato mondo del jazz.Martedì 3 ottobre (ore 18) Antonino Siringo, coordinatore del Dipartimento...
03/10/2023 | 6:00 pm

Scritti di Piero

Parlando di musica – il ciclo di incontri con autori di libri di argomento musicale, a cura della biblioteca della Scuola e con la partecipazione attiva...
12/09/2023 | 6:00 pm

La voce di Mahler

Una bella occasione per immergersi nella vocalità mahleriana si offre a studenti, insegnanti e musicofili lunedì 18 settembre (Auditorium Sinopoli, ore 18) grazie agli allievi del Corso di...
18/09/2023 | 6:00 pm

I Giardini di Villa San Michele VI

Flauto e chitarra sono i protagonisti dell’appuntamento di giovedì 28 settembre (ore 18:30) a Villa San Michele. Due talentuosi strumentisti, la flautista Chiara Giommetti, che frequenta il triennio nella classe...
28/09/2023 | 6:30 pm

I Giardini di Villa San Michele V

La penombra notturna dei giardini dell’Hotel Villa San Michele sarà cornice ideale, lunedì 11 settembre alle 21, per il concerto-spettacolo Darkness, ideato dalla saxofonista Alda Dalle Lucche. La musicista e...
11/09/2023 | 9:00 pm

OGI – POP Orchestra – Sagra Musicale Malatestiana

Giovedì 7 settembre (ore 21) il neoclassico Teatro Amintore Galli di Rimini, grande sala ottocentesca disegnata dal celebre architetto Luigi Poletti, ospita il quarto appuntamento del tour dell’Orchestra Giovanile Italiana nel Peace...
07/09/2023 | 9:00 pm

OGI – POP Orchestra – Bologna Festival

Il prestigioso Bologna Festival ospita il Peace Orchestra Project, fra le cui file si contano 45 elementi dell’Orchestra Giovanile Italiana, musicisti di provenienza internazionale e alcuni componenti della Neojiba...
04/09/2023 | 8:30 pm

OGI – POP Orchestra – Oropa Music Festival

La prima tappa del tour dell’Orchestra Giovanile Italiana nel Peace Orchestra Project – sabato 2 settembre alle 21 presso l’Anfiteatro Giovanni Paolo II a Sordevolo – è il concerto di chiusura dell’Oropa Music...
02/09/2023 | 9:00 pm

OGI – POP Orchestra – Cité de la Musique Parigi

Il tour della Giovanile si conclude in uno dei luoghi più significativi della musica: la Grande salle Pierre Boulez della Cité de la Musique di Parigi è...
09/09/2023 | 8:00 pm

OGI – POP Orchestra – Settimane Musicali di Ascona

La 78a edizione delle Settimane Musicali di Ascona si inaugura con la terza tappa del Peace Orchestra Project, mercoledì 5 settembre alle 20. La Chiesa di San Francesco a Locarno ospita il Concerto...
05/09/2023 | 8:00 pm

Arpe e archi al Museo del Novecento

Il terzo appuntamento di PianoNovecento, la rassegna curata dal pianista fiorentino Riccardo Sandiford al Museo Novecento di Firenze, schiera un ensemble di archi fiesolani e le due bravissime arpiste Aran e Nora Spignoli...
07/09/2023 | 9:15 pm

In ricordo di Andrea Di Bari

Un anno fa la scomparsa di Andrea Di Bari privava la città di una figura di riferimento nell’ambito culturale: attore, regista e autore teatrale, Di Bari è...
28/07/2023 | 9:00 pm

Antonio Cicala ad Ischia Classica

Per l’ultimo concerto di Ischia Classica Festival, giovedì 27 luglio alle 21:30, l’Associazione Note sul mare ha invitato Antonio Cicala, giovane pianista di talento che ha scelto la Scuola per compiere...
27/07/2023 | 9:30 pm

Nicola Mazzei ad Ischia Classica

Il Festival Ischia Classica è una manifestazione musicale che da maggio a fine luglio porta la musica in vari luoghi dell’isola: organizzato dall’Associazione Note sul mare, il...
20/07/2023 | 9:30 pm

Terzo concerto ECMA: un’azione scenica

Il terzo appuntamento con gli ensemble dell’ECMA Session Fiesole è una Azione scenica su “Die Sieben Letzten Worte Unseres Erlösers Am Kreuze” di Haydn, da un’idea di...
20/07/2023 | 9:30 pm

Secondo Concerto: ECMA Session – Fiesole 2023

La seconda serata, mercoledì 19 luglio, porta nel Cenacolo di Santa Croce il Trio Rigamonti ed il Moser String Quartet, impegnati nell’esecuzione di opere di Clara Wieck, Wolfgang Rihm e Ludwig...
19/07/2023 | 9:30 pm

Primo Concerto: ECMA Session – Fiesole 2023

Martedì 18 luglio, il primo appuntamento con gli ensemble dell’European Chamber Music Academy prevede la partecipazione di tre complessi: Nordic Trombone Quartet è un’inusuale formazione di giovani trombonisti provenienti...
18/07/2023 | 9:30 pm

I Giardini di Villa San Michele IV

La delicata ed evocativa sonorità dei flauti trova un’accoglienza ideale nel giardino di Villa San Michele, dove lunedì 10 luglio Claudia Bucchini ed il Quartetto di flauti Daphnis tengono il...
10/07/2023 | 9:00 pm

L’ultimo libro della giungla

Una nuova e originale avventura riunisce i giovanissimi strumentisti dell’Orchestra dei Ragazzi alla Jazz Campus Orchestra della Fondazione Musica per Roma. Le due compagini si fondono sotto la direzione...
06/07/2023 | 8:00 pm

La Festa della Musica

La Torraccia torna ad aprirsi il 24 giugno (dalle 9 alle 20:30) per condividere con la città i frutti del lavoro di studenti e docenti, nelle differenti...
24/06/2023 |

Concerto al tramonto IV

Il Coro Escursioni armoniche è protagonista del quarto Concerto al tramonto dell’Estate Fiesolana, per il quale si è scelto di portare la musica a Pian di San...
30/06/2023 | 7:30 pm

Concerto al tramonto III

La piazza Etrusca di Compiobbi è la cornice del terzo appuntamento dei Concerti al tramonto organizzati dall’Estate Fiesolana 2023 in collaborazione con la Scuola.Per questo concerto, giovedì 29 giugno alle...
29/06/2023 | 7:30 pm

Concerto al tramonto II

L’Estate Fiesolana 2023 ha scelto di arricchire con i Concerti al tramonto luoghi meno noti dell’ampio comune di Fiesole: così è nella piazzetta delle Gualchiere, a San Jacopo al...
28/06/2023 | 7:30 pm

Concerto al tramonto I

Come ogni anno, i giovani musicisti della Scuola animano i Concerti al tramonto dell’Estate Fiesolana. Nuovi però sono i luoghi, con l’obiettivo di portare la musica nell’intero...
27/06/2023 | 7:30 pm

I Giardini di Villa San Michele III

Il terzo appuntamento nell’incantata cornice dei giardini del lussuoso hotel fiesolano è una serata dedicata al belcanto: occasione preziosa per i tanti ospiti stranieri che...
06/07/2023 | 6:30 pm

I Nuclei della Scuola inaugurano l’assemblea dei Soci Coop

Sabato 10 giugno alle 12 il Nelson Mandela Forum di Firenze ospita un concerto dei Nuclei orchestrali della Scuola come evento inaugurale dell’assemblea dei Soci...
10/06/2023 | 12:00 pm

Evento finale del Progetto Erasmus+ AL.C.H.E.M.I.A.

Con l’ultima mobilità, che ha portato tutti i partecipanti in Finlandia all’inizio del mese di maggio, AL.C.H.E.M.I.A è giunto alla conclusione, ed è perciò il momento di...
12/06/2023 | 6:00 pm

Darkness

“…superba è la Notte, quando cadono gli ultimi spaventi e l’anima si getta all’avventura…”Le parole della celebre poesia di Alda Merini fanno da sottotitolo a Darkness,...
22/06/2023 | 9:15 pm