Facebook

La voce di Mahler


Una bella occasione per immergersi nella vocalità mahleriana si offre a studenti, insegnanti e musicofili lunedì 18 settembre (Auditorium Sinopoli, ore 18) grazie agli allievi del Corso di perfezionamento di Erik Battaglia, dedicato al lied tedesco.
Prolifico compositore di lieder, e spesso autore anche dei testi, Gustav Mahler affida alla voce umana un ruolo di primo piano, che caratterizza anche la produzione sinfonica.

Le voci di Martina BaroniEmma BrunoLisa HambrechtDiego Maffezzoni e Giuseppina Perna si uniscono al pianoforte di Giacomo CarnevaliMichela Sara De NuccioElena GurinaElena Pegoraro e Alice Rizzotto per eseguire un impegnativo programma, che comprende brani dai Kindertotenlieder (testi di Friedrich Rückert), da Des Knaben Wunderhorn (testi di Clemens Brentano e Achim von Arnim) e dai Rückert-Lieder, concludendosi con due estratti dall’Ottava SinfoniaEwiger Wonnenbrand ed il terzetto Die du großen Sünderinnen.

Il concerto è il coronamento del lavoro svolto durante il corso, nel quale cantanti e pianisti hanno potuto giovarsi dell’accurata preparazione offerta da uno tra i massimi specialisti della musica vocale da camera: concertista, didatta e musicologo di grande esperienza, Erik Battaglia insegna presso il Conservatorio di Torino e tiene corsi, seminari e masterclass in tutta Europa (Akademie der Künste di Berlino, Accademia di Vilnius, Accademia di Musica di Hamburg, Deutsche Liedakademie di Trossingen).

Ingresso libero

Data: 18 Settembre 2023
Orario inizio: 18:00

Luogo: Auditorium Sinopoli della Scuola di Musica di Fiesole – Via delle Fontanelle 24, Fiesole (Firenze)
Ingresso: libero
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter