Due concerti nei paesaggi plurali

I giovani musicisti della Scuola partecipano all’evento Fiesole: paesaggi plurali, col quale martedì 13 maggio l’amministrazione comunale presenta il progetto del Museo Diffuso e la candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028.
In entrambi i luoghi e nei due momenti in cui si articola la giornata ci sarà anche la musica: alle 11:30 l’appuntamento è presso la Fondazione Giovanni Michelucci (via Beato Angelico 15) con la chitarrista Giovanna Carrillo Fantappiè e il violoncellista Leonardo Voltan, mentre nel pomeriggio (ore 14:00) il momento musicale impegnerà il pianista Ruggiero Fiorella e il duo costituito dalla violoncellista Rebecca Rotondi e dalla pianista Rosamaria Macaluso, all’Archivio Pietro Porcinai (via Bandini 15).
Saluti istituzionali, visita ai luoghi, presentazione del progetto di Museo Diffuso e della candidatura sono l’occasione per scoprire il futuro culturale e turistico di Fiesole ed anche due luoghi di grande interesse: la Fondazione Giovanni Michelucci è stata costituita dall’architetto nel 1982 per svolgere attività di ricerca nel campo dell’urbanistica e dell’architettura moderna e contemporanea, con particolare riferimento a strutture sociali quali ospedali, carceri e scuole. L’Archivio Pietro Porcinai, custodito dagli eredi in una delle limonaie-studio progettate da Porcinai nel parco di Villa Rondinelli a San Domenico, è un ambiente particolarmente suggestivo ed indicativo dello speciale rapporto con la natura del famoso paesaggista fiorentino.
Ingresso libero
Orario inizio: 11:30
Luogo: Fondazione Giovanni Michelucci - via Beato Angelico 15, Fiesole (FI)
Ingresso: su invito Data: 13 Maggio 2025
Orario inizio: 14:00
Luogo: Archivio Pietro Porcinai - via Bandini 15, Fiesole (FI)
Ingresso: libero