Facebook

La scorciatoia: Cristianesimo e Personalismo in Benjamin Britten


EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Per l’ultimo appuntamento del ciclo Parlando di Musica a cura della biblioteca, martedì 10 giugno (ore 20:30) Alexander Lonquich conversa con Alessandro Macchia, autore di La scorciatoia – Cristianesimo e Personalismo in Benjamin Britten (Galaad Edizioni, 2025), nel quale si indaga la dimensione spirituale dell’autore, finora poco esplorata. Centrale, in questo percorso, la figura del poeta W.H. Auden. “In un primo studio ne avevo sottovalutato il ruolo – dichiara Macchia – ma rileggendo l’intera opera di Britten mi sono dovuto ricredere: l’influenza di Auden, con la sua visione metafisica e lacerata del mondo, è decisiva. Quando Auden morì, Britten pianse: riconosceva in lui una presenza costante, un’eco profonda di quella lotta tra bene e male che attraversa tutte le sue opere”.
La rilettura dei valori del Cristianesimo per il tramite di Auden è accompagnata dalla scoperta della filosofia personalista del primo Novecento: ne consegue un più forte riconoscimento della potenza del gesto della Carità e dell’incontro con l’altro come balsamo per le ferite causate dall’atomizzazione sociale contemporanea.

Storico della musica e anglista, Alessandro Macchia è considerato uno dei più autorevoli studiosi dell’opera e della figura di Benjamin Britten, del quale ha scritto la prima monografia italiana (EDT, 2024).
Collabora con i principali enti musicali italiani e con Rai Radio3 come conduttore di Radio3Suite, I Maestri Cantori, Lezioni di musica. Scrive e recensisce per “Il Manifesto”, la “Rivista musicale italiana” (Società italiana di musicologia), “Musica Docta” (Università di Bologna).
Affianca prestigiosi compositori nelle vesti di librettista d’opera e di autore di poesia per musica.

Ingresso libero

Data: 10 Giugno 2025
Orario inizio: 20:30

Luogo: Auditorium Sinopoli di Villa La Torraccia - via delle Fontanelle 24, Fiesole (Firenze)
Ingresso: libero
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter

Newsletter Scuola di Musica di Fiesole

Torna in alto