Facebook

Schubert in inverno


Una serata dedicata al genio di Franz Schubert porta alla Basilica di Santa Trinita l’Orchestra Galilei diretta da Edoardo Rosadini, con la Schola Cantorum Francesco Landini preparata da Paolo Gonnelli.

L’appuntamento è per martedì 28 gennaio (ore 20:30), e sarà una splendida occasione per fermarsi ad ascoltare – in un luogo sacro e ricco di capolavori dell’arte – un monumento musicale quale la Grande Messa in mi bemolle maggiore D. 950, frutto dell’estrema stagione creativa dello sfortunato compositore viennese e arduo cimento per la compagine corale cui si uniscono nei ruoli solistici il soprano Noemi Umani, il contralto Anna Giove, il tenore Matteo Cavicchio ed il basso Davide Sodini.

La Messa D.950 sarà preceduta dall’Andante in si minore D.936A, parte di un lavoro sinfonico che Schubert non completò mai.
Roland Moser (1943) l’ha ricomposto in un quadro sonoro per orchestra, partendo dagli schizzi pianistici schubertiani e riprendendo l’organico della Settima e dell’Ottava Sinfonia (come si evince dalle scarne indicazioni in partitura); la conclusione del movimento è affidata al solo quartetto d’archi per rispettare almeno in parte la scelta dell’Autore, che nel manoscritto aveva barrato lo struggente finale.

Ingresso libero

Data: 28 Gennaio 2025
Orario inizio: 20:30

Luogo: Basilica di Santa Trinita – piazza Santa Trinita, Firenze
Ingresso: libero
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter