La Festa Europea della Musica all’EUI

Un composito concerto cameristico celebra la Festa europea della musica all’European University Institute. I giovani musicisti fiesolani delle classi di musica da camera con pianoforte di Riccardo Cecchetti, Clarice Curradi, Diego Maccagnola e Katja Todorow riempiono di musica la Sala della Colonna della Badia Fiesolana nel pomeriggio di mercoledì 25 giugno (ore 18), condividendo con il pubblico i frutti del loro impegno e del lavoro di questi mesi.
L’impaginazione del programma evidenzia l’ampiezza dell’attività formativa che la Scuola offre in ambito cameristico, accostando pagine del grande repertorio ad opere più specificamente destinate a giovani musicisti. Alcuni tra gli allievi coinvolti nel concerto stanno infatti compiendo il loro percorso accademico, come il pianista Simone Mechelli e la violoncellista Allegra Britton che eseguono in apertura due movimenti dalla Sonata in re minore op. 40 di Šostakóvič, e come gli interpreti del Trio in la minore op. 114 di Brahms (per pianoforte, clarinetto e violoncello) affidato a Romeo Del Nibbio, Amedeo Tesi e Pietro Carabba.
Pianoforte ed archi anche nei due movimenti dal Klaviertrio in la maggiore n. 3 di Leopold Mozart, cimento degli studenti dei corsi di base Virginia Foraci, Cloe Petrangeli ed Ettore Attademo, mentre negli estratti dal Trio in fa maggiore op. 159 n. 3 di Reinecke – stesso organico – ascolteremo Giovanni Massarutto, Maria Gaia Gaggioli e Pandora Dantini.
Una particolare combinazione strumentale è quella del Gesellshaft Quartett op. 72 n. 3, ovvero un quartetto con pianoforte a quattro mani (Diana Boschian e Lorenzo Romoli), violino (Ellen Di Claudio) e violoncello (Emanuele Battaglia).
Nel finale saranno di nuovo protagonisti gli studenti del percorso accademico i quali, con la preziosa collaborazione di Livia Zambrini al pianoforte, eseguono il Quintetto in mi bemolle minore op 87 di Hummel: gli archi sono Costanza Gabbrielli (violino), Gennaro Scacchioli (viola), Marta Iannaccone (violoncello) e Giulio Barsotti (contrabbasso).
Il concerto è una bella occasione per presentare all’esterno – e in un contesto prestigioso quale l’Università Europea – la testimonianza dell’attività che da sempre si coltiva con grande passione ed impegno presso l’istituzione fiesolana, ovvero far musica insieme.
Orario inizio: 18:00
Luogo: Sala della Colonna della Badia Fiesolana – via della Badia dei Roccettini 9, Fiesole (Firenze)
Ingresso: libero