Facebook
ex-allievi

Travasino Emiliano

Strumento: viola
Periodo: 06/07 - 07/08
Concorsi: -2010 e 2011: Idoneitร  (membro effettivo) alla European Union Youth Orchestra (EUYO); -2011: 1ยฐidoneo con assunzione a tempo determinato al concorso per viola di fila alla Oulu Symphony Orchestra. -2012: 1ยฐidoneo con assunzione a tempo indeterminato alla Oulu Symphony Orchestra.
Attivita: -Oulu Symphony Orchestra (dal 2012 ad oggi) -Progetto Spira Mirabilis (dal 2017 ad oggi) -Orchestra Leonore E Progetto Floema Della Fondazione Promusica Di Pistoia (dal 2015 ad oggi) -Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (dal 2014 ad oggi) -Oulu Consort Baroque Ensemble (dal 2014 ad oggi) -Kokkola Opera Ensemble (dal 2012 ad oggi) -The Chamber Orchestra Of Lapland (2011 e 2014) -Orchestra Sinfonica Di Milano โ€œGiuseppe Verdiโ€ (dal 2010 al 2013) -Lahti Symphony Orchestra (2012) -Orchestra "Archi" De Sono (dal 2010 al 2012) -European Union Youth Orchestraeuyo (2010 e 2011) -Orchestra Nazionale Di Santa Cecilia (2011) -Zermatt Festival Orchestra (2008 e 2009)
Giudizio: Si tratta di un insieme di esperienze fondamentali per la formazione umana e musicale dei giovani. Il percorso garantisce un alto livello di preparazione nel proprio strumento, nella musica da camera e nellโ€™orchestra soprattutto attraverso il pensiero, la filosofia e la motivazione presenti in coloro che rappresentano le guide e i punti di riferimento del corso stesso. Studiare e suonare a Fiesole seguendo i ritmi, talvolta difficili, delle prove giornaliere dโ€™orchestra, ha messo in luce il mio funzionamento sociale, empatico, musicale ed umano, permettendomi di lavorare sui miei limiti e valorizzare le mie risorse, accompagnato da un centinaio di amici e colleghi con i quali potermi confrontare e poter crescere. Suonare una sinfonia praticamente a memoria, grazie al lavoro di fino e allโ€™intento comune di fare musica insieme col cuore e con consapevolezza oltre che con le dita e con lโ€™istinto; imparare la disciplina dโ€™orchestra che poi applico tutti i giorni nella mia vita professionale; sviluppare la necessitร  di scoprire una partitura nella sua "veritร " di linguaggio; integrare la necessitร  e la volontร  di raggiungere il centro della musica che si suona, senza mai accontentarsi; incrementare ed affinare la propria capacitร  di ascolto dellโ€™altro nella musica come nella vita, rappresentano solo una parte delle ragioni che rendono lโ€™Orchestra Giovanile Italiana un punto di forza per lโ€™Italia. rappresentano le guide e i punti di riferimento del corso stesso. Studiare e suonare a Fiesole seguendo i ritmi, talvolta difficili, delle prove giornaliere dโ€™orchestra, ha messo in luce il mio funzionamento sociale, empatico, musicale e umano, permettendomi di lavorare sui miei limiti e valorizzare le mie risorse, accompagnato da un centinaio di amici e colleghi con cui confrontarsi e con cui crescere. Suonare una sinfonia praticamente a memoria, grazie al lavoro di fino e allโ€™intento comune di fare musica insieme col cuore e con consapevolezza oltre che con le dita e con lโ€™istinto, imparare la disciplina dโ€™orchestra che poi applico tutti i giorni nella mia vita professionale, integrare la necessitร  e la volontร  di raggiungere il centro della musica che si suona, senza mai accontentarsi, incrementare e affinare la propria capacitร  di ascolto dellโ€™altro nella musica come nella vita, rappresentano solo una parte delle ragiorni che rendono lโ€™Orchestra Giovanile Italiana un punto di forza per lโ€™Italia.
sito
Dove: Travasino Emiliano - Bologna