Facebook
Docenti

Stefania Scarinzi

Canto jazz – preaccademico
Formazione corale Jazz

Canto jazz – triennio
Musica d’Insieme Jazz: prassi esecutive e repertori Jazz

Formazione corale Jazz

Canto jazz – corsi liberi/amatori
Formazione corale Jazz

Docenti

Marco Scicli

Preaccademico
Orchestra Crescendo

Nucleo Piagge
Direttore d’orchestra
Coordinatore
Referente Archi

Docenti

Alberto Serpente

Corno – preaccademico

Corno – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Musica da camera
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

Docenti

Lisa Napoleone

Preaccademico
Piccolissimi Musici
Orchestra Crescendo
Orchestra Crescendo Molto

Violoncello – corsi liberi / amatori

ConcertAzioni
Violoncello
Flauto

Nucleo Piagge
Violoncello
Flauto

Docenti

Valentina Pagni

Pianoforte – preaccademico

Triennio

Dal XX sec. alla contemporaneità

Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)

Coordinatrice Dipartimento tastiere e percussioni

Docenti

Vieri Piazzesi

Contrabbasso – Preaccademico
Contrabbasso – Biennio
Trattati e metodi

Triennio
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di letterua estemporanea

 
Docenti

Francesca Piccioni

Viola – preaccademico

Viola – triennio
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

Docenti

Damiana Pinti

Canto – preaccademico

Canto – triennio
Corsi liberi/amatoriFormazione vocale

Docenti

Roberto Prezioso

Triennio
Informatica musicale
Informatica Musicale (software e sistemi per la registrazione sonora)
Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata
Elettroacustica

Docenti

Luigi Manaresi

Pianoforte – preaccademico
Pianoforte complementare

Pianoforte – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica) Pratica pianistica

Docenti

Tiziano Mealli

Pianoforte – preaccademico

Pianoforte – triennio
Dal XX sec. alla
contemporaneità Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)

Docenti

Andrea Melani

Batteria jazz – preaccademico

Batteria jazz – triennio
Musica d’Insieme Jazz: prassi esecutive e repertori Jazz

Batteria jazz – corsi liberi/amatori

Docenti

Luna Michele

Lycee Victor Hugo di Firenze
Ritmica e canto
Ritmica Musique Ensemble

Referente – Lycee Victor Hugo di Firenze

Nucleo Piagge
Educazione alla ritmica

ConcertAzioni
Ritmica
Viola ….

Docenti

Gregorio Moppi

Preaccademico
Storia della musica avanzata 2

Triennio
Lettura e testi per musica
Storia del teatro Musicale
Storia e Storiografia della musica 2

Coordinatore Musicologia e metodologie

Docenti

Giada Moretti

Saxofono – preaccademico

Saxofono – S-Bandiamo

Saxofono – corsi liberi/amatori

Nucleo Isolotto
Saxofono ed Ottoni

 

Docenti

Boriana Nakeva

Violino – triennio
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

Docenti

Paolo Grazia

Oboe – preaccademico

Oboe – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Musica da camera
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

Oboe – biennio…

Docenti

Petru Horvath

Violoncello – preaccademico
Quartetto d’archi

Violoncello – preaccademico
Quartetto d’archi

Triennio
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Quartetto d’archi
Tecniche di lettura estemporanea

Violoncello – corsi liberi/amatori
Musica da camera

 

Docenti

Gregory Lecoeur

Percussioni – preaccademico

Percussioni – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Musica da camera
Passi del repertorio orchestrale

Percussioni – biennio
Direzione di ensemble di percussioni…

Docenti

Andrea Lucchesini

Andrea Lucchesini è docente del Biennio di Pianoforte per il Diploma AFAM di II livello e di corsi di perfezionamento

Docenti

Giulia Fidenti

Saxofono – preaccademico

Saxofono – S-Bandiamo

Nucleo Piagge
Clarinetto e saxofono

Saxofono – corsi liberi/amatori

Lycee Victor Hugo di Firenze
Saxofono strumento collettivo

Docenti

Francesco Gesualdi

Fisarmonica – preaccademico
Musica d’insieme per strumenti affini

Fisarmonica – triennio
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento
Prassi esecutive e repertori: dal XX secolo alla contemporaneità
Prassi esecutive e repertori …

Docenti

Alda Dalle Lucche

Saxofono – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Musica d’insieme per fiati
Musica da camera
Passi del repertorio Orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

Saxofono – biennio
Letteratura dello strumento
Strumento affine
Trattati e metodi…

Docenti

Claudia Bucchini

Flauto traverso – preaccademico

Flauto traverso – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Musica da camera
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea …

Docenti

Luigi Daniele Cantafio

Tromba – preaccademico

Tromba – S-Bandiamo

Tromba – corsi liberi/amatori

Fiati, Chitarre, Percussioni, fisarmoniche – Referente Corsi Pre-accademici
Direttore d’orchestra fiati Nucleo Piagge

Coordinatore Dipartimento fiati

Docenti

Andrea Cappelletti

Violino – preaccademico
 
Violino – Triennio

Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)

Passi del repertorio orchestrale

Tecniche di lettura estemporanea
 

Violino – corsi liberi/amatori

Docenti

Riccardo Cecchetti

Pianoforte – preaccademico
Musica da camera

Fortepiano – preaccademico

Pianoforte – triennio
Musica da camera
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pratica)

Fortepiano – triennio
Clavicembalo e Tastiere storiche (Fortepiano)

Fortepiano – biennio
Clavicembalo e tastiere storiche

Fortepiano – corsi liberi/amatori
Musica da camera

Coordinatore Dipartimento Amatori

Docenti

Emanuele Antoniucci

Tromba – preaccademico
Tromba – triennio
Dal XX sec. alla contemporaneità
Metologia dell’insegnamento strumentale (pratica)
Musica da camera
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea
Tromba – biennio
Passi del repertorio orchestrale
Trattati e metodi

Docenti

Luigi Attademo

Preaccademico/Triennio
Musica da camera con chitarra

Triennio
Dal XXsec. alla contemporaneità

 

Docenti

Mario Barsotti

Basso Tuba – Triennio
Fondamenti di storia, tecnologia e letteratura dello strumento
Passi del repertorio orchestrale
Prassi esecutive e repertori: musica d’insieme per strumenti affini
Prassi esecutive e repertori: strumento affine…

Docenti

Alberto Bocini

Alberto Bocini è docente del Biennio di contrabbasso per il Diploma AFAM di II livello presso la Scuola di Musica

Docenti

Sebastiano Bon

Preaccademico
Storia della musica jazz

Triennio
Storia della musica jazz 
Analisi delle forme compositive e performative del jazz

Eventi 2021

Concerti alla Bencistà VI

Ancora musica alla Pensione Bencistà per coniugare ospitalità squisita, meraviglie panoramiche e intense emozioni musicali in un tardo pomeriggio estivo.
L’appuntamento di venerdì 9 luglio è con il quartetto d’archi, in un viaggio che parte dal penultimo lavoro mozartiano per questo ensemble, il Quartetto in si bemolle maggiore K.589, appartenente al trittico dei cosiddetti “prussiani” perché legato al tentativo – purtroppo non del tutto riuscito – di ottenere il sostegno economico del re di Prussia Federico Guglielmo II, amante della musica e buon dilettante di violoncello.