Organo Triennio Laurea I Livello

Corso accademico triennale di organo
Il triennio accademico di organo della Scuola di Musica di Fiesole รจ il percorso formativo che porta i giovani musicisti al conseguimento del Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), che equivale a una laurea universitaria triennale.
Presso la Scuola di Musica di Fiesole i giovani organisti studiano lโevoluzione storica dellโorgano nellโambito delle prassi esecutive e approfondiscono i modelli compositivi del linguaggio organistico dalla musica rinascimentale alla contemporaneitร . In questo modo, sotto la guida di docenti di grande esperienza, i diplomandi in organo maturano le loro competenze tecniche e teoriche e la loro consapevolezza artistica.
Il piano di studi del corso superiore di organo comprende, tra gli obiettivi formativi che completano la preparazione dei futuri organisti diplomati, anche lโimprovvisazione, lโinformatica musicale e una seconda lingua comunitaria.
Un ulteriore arricchimento dellโofferta formativa della Scuola di Musica di Fiesole per gli iscritti al triennio accademico di organo รจ rappresentato dal fitto calendario di seminari sui temi dellโinterpretazione musicale e incontri con autori di pubblicazioni di ambito musicologico.
Gli studenti del triennio di organo hanno la possibilitร di trascorrere un periodo di studio in un paese dellโUnione Europea grazie al programma Erasmus+, al quale la Scuola di Musica di Fiesole aderisce.
Esiste anche la possibilitร di programmare la mobilitร in Svizzera grazie al SEMP (Swiss-European Mobility Programme) che organizza scambi tra la Scuola e le principali istituzioni musicali della Svizzera.
La musica dโinsieme รจ unโattivitร particolarmente curata presso la Scuola di Musica di Fiesole: anche gli studenti del triennio di organo vi sono coinvolti, e compiono importanti esperienze in varie formazioni.
Gli studenti del triennio di organo della Scuola di Musica di Fiesole hanno lโoccasione di partecipare a saggi, concerti e prove aperte che sono parte integrante del loro percorso formativo e della loro crescita non solo musicale.
Le opportunitร di lavoro per i diplomati in organo sono soprattutto nei seguenti ruoli:
- Strumentista solista
- Strumentista in ensemble di musica antica
- Strumentista in gruppi da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche
- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale
Il corso accademico di I livello di organo รจ autorizzato dal Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca con D.M. n. 685 del 05/08/2013 (LINK) e con D.M. n. 613 del 09/08/2017 (LINK) e con D.M. n. 278 del 10/04/2018 (LINK).
Giovani organisti
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1ยฐ settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 โ 5978577