Calendario Audizioni
AUDIZIONI dal 3 al 10 novembre 2016presso la Scuola di Musica di Fiesole CALENDARIO AUDIZIONI ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA […]
AUDIZIONI dal 3 al 10 novembre 2016presso la Scuola di Musica di Fiesole CALENDARIO AUDIZIONI ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA […]
Il ritorno dell’Orchestra Giovanile Italiana al Teatro Morlacchi scrive un’altra pagina della generosa ospitalità degli Amici della Musica di Perugia,
Musiké Giovani è la sezione dedicata alla presentazione dei nuovi talenti, nella serie promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di
Suonare al Parco della Musica nella Sala S. Cecilia, la più grande delle tre sale da concerto dell’Auditorium, è per
Fratelli maggioriL’ultima serata milanese di MITO porterà i giovani musicisti dell’OGI e Andrea Lucchesini nel quartiere Baggio, presso l’auditorium polifunzionale
Orchestra DestrutturataLa tappa milanese del connubio tra il pianoforte di Andrea Lucchesini ed i fiati dell’OGI ci porta nel quartiere
Scambio di ruoloLa storica sala del Teatro Dal Verme accoglie la serata milanese dell’Orchestra Giovanile Italiana, riunita sotto la bacchetta
L’Orchestra Giovanile Italiana si riunisce sotto la bacchetta di Giampaolo Pretto, dal 2012 impegnato con estrema cura e perizia nella
Fratelli maggioriArchi e pianoforte per il secondo concerto torinese di MITO, che nell’intento di coinvolgere nella fruizione musicale anche spazi
Orchestra DestrutturataIl primo appuntamento con MITO è per la Giovanile al Sermig-Arsenale della Pace di Torino, uno spazio già ben
Orchestra Giovanile ItalianaJeffrey Tate direttore Un’estate davvero densa, quella dell’Orchestra Giovanile Italiana! Il mese di agosto vede il ritorno dell’OGI
Concerto degli allievi del corso di direzione d’orchestra di Daniele GattiOrchestra Giovanile Italiana L’Orchestra Giovanile Italiana sarà in residenza all’Accademia
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Archi in primo piano, in questo terzo programma cameristico di grande
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana L’organico strumentale dei due quintetti con pianoforte che compongono il programma
Provvisti non solo di talento musicale, ma anche del dono dell’ubiquità, gli infaticabili musicisti dell’Orchestra Giovanile Italiana partecipano al primo
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Secondo appuntamento con i giovani dell’OGI per gli Spazi Armonici, che
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Alta temperatura emotiva per la serata cameristica affidata ad archi e
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Poco meno di vent’anni separano la composizione del Quintetto in re
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Trascrizioni cameristiche di opere orchestrali, per la terza serata di Spazi
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Archi protagonisti, per un programma che accosta il primo dei quartetti
SPAZI ARMONICI 2016In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana L’apertura è affidata a due tra i vincitori delle Borse di
Inizia con un appuntamento di grande prestigio l’intensa estate dell’Orchestra Giovanile Italiana: l’OGI ha ricevuto infatti un doppio invito, ad
Giusto il tempo di raggiungere Firenze da Torino, ed i ragazzi dell’Orchestra Giovanile Italiana saranno di nuovo in scena, presso
La residenza triennale offerta dall’Unione Musicale di Torino all’Orchestra Giovanile Italiana giunge alla sua ultima tappa: ospiti nel capoluogo piemontese
L’Orchestra Giovanile Italiana è protagonista dell’appuntamento più atteso della stagione 2015-2016 dell’Orchestra del Teatro Olimpico: ospite dell’OTO a Vicenza, per
La vedova allegraMusica di Franz Lehár Direttore Nicola PaszkowskiRegia Fabio Sparvoli Orchestra Giovanile Italiana Ensemble vocale del Progetto LTL Opera
La vedova allegraMusica di Franz Lehár Direttore Nicola PaszkowskiRegia Fabio Sparvoli Orchestra Giovanile Italiana Ensemble vocale del Progetto LTL Opera
Venerdì 26 febbraio ore 20:00 buffet ore 22:00 concertoSala del Rosso FiorentinoVia di Badia a Ripoli 5, Firenze Una serata
La vedova allegraMusica di Franz Lehár Direttore Nicola PaszkowskiRegia Fabio Sparvoli Orchestra Giovanile Italiana Ensemble vocale del Progetto LTL Opera
La vedova allegraMusica di Franz Lehár Direttore Nicola PaszkowskiRegia Fabio Sparvoli Orchestra Giovanile Italiana Ensemble vocale del Progetto LTL Opera
La vedova allegraMusica di Franz Lehár Direttore Nicola PaszkowskiRegia Fabio Sparvoli Orchestra Giovanile Italiana Ensemble vocale del Progetto LTL Opera
La vedova allegraMusica di Franz Lehár Direttore Nicola PaszkowskiRegia Fabio Sparvoli Orchestra Giovanile Italiana Ensemble vocale del Progetto LTL Opera
La Scuola celebra la Giornata della Memoria 2016 in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, partecipando con l’Orchestra Giovanile Italiana
La Scuola celebra la Giornata della Memoria 2016 in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, partecipando con l’Orchestra Giovanile Italiana
Fervono i preparativi per il Concerto di Capodanno: tutti al lavoro per mettere a punto il programma con cui la