Susanna Bertuccioli, Luisa Prandina, Patrizia Tassini, Pierre-Michel Vigneau – Arpa (2025-2026)

Corso di perfezionamento di arpa
Docente: Susanna Bertuccioli – 2 sessioni
Docente: Patrizia Tassini – 2 sessioni
Docente: Luisa Prandina – 2 sessioni
Docente: Pierre-Michel Vigneau – 2 sessioni
Il corso di perfezionamento di arpa della Scuola di Musica di Fiesole è rivolto a giovani arpisti in possesso di Diploma V.O. oppure Diploma AFAM di I livello, che desiderino perfezionare la loro preparazione musicale e la conoscenza della letteratura arpistica.
Un team di docenti di fama internazionale, provenienti da realtà ed esperienze diverse, collabora a questo percorso formativo di alto livello, alternandosi nelle varie sessioni di lezione.
Parte integrante del corso di perfezionamento di arpa sono i concerti organizzati dalla Scuola di Musica di Fiesole, che offrono agli studenti l’occasione di sperimentare il rapporto con il pubblico e condividere con gli ascoltatori le loro scelte interpretative.
Gli allievi più meritevoli del corso di perfezionamento di arpa possono ambire alle borse di studio messe in palio tramite un concorso interno annuale (marzo/aprile).
Il corso di perfezionamento di arpa, grazie all’eccellente qualità formativa, prepara i giovani strumentisti ad attività professionali di alto livello in campo musicale.
Il programma del corso di perfezionamento di arpa prevede lo studio di gran parte del repertorio lirico e sinfonico per l’arpa in orchestra, solistico e da camera. Il corso prepara a concorsi e audizioni e prevede la possibilità di realizzare arrangiamenti per arpa.
Il corso di perfezionamento di arpa è destinato principalmente a musicisti che abbiano conseguito il Diploma V.O. oppure il Diploma AFAM di I livello; in casi di precoce talento saranno accolti anche allievi non ancora in possesso dei suddetti titoli. Sono ammessi uditori.
La prova di ammissione al corso di perfezionamento di arpa prevede che ogni allievo presenti un brano del repertorio orchestrale e un brano solistico a sua scelta.
giovani arpisti
30 ottobre 2025
15 novembre 2025 ore 11:30
8 sessioni da novembre a giugno/luglio secondo un calendario stabilito dalle docenti.
Novembre 2025: 10 – Susanna Bertuccioli
Date successive da definire
Tassa individuale annuale di iscrizione al corso (non rimborsabile, da versarsi all’atto della domanda di iscrizione) e valevole anche come tassa per gli uditori: € 130,00.
Tassa di frequenza individuale annuale da versarsi in soluzione unica entro il 10 novembre o in rate mensili con domiciliazione bancaria/carta di credito con maggiorazione del 5%: € 1200,00
v.trambusti@scuolamusica.fiesole.fi.it oppure 055/5978566