Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas – Violino e musica da camera (2024-2025)

Corso di perfezionamento di violino e musica da camera
Docente:
Oleksandr Semchuk in collaborazione con Ksenia Milas – 8 sessioni
Pianista accompagnatrice: Livia Zambrini
Il corso di perfezionamento di perfezionamento di violino e musica da camera di Oleksandr Semchuk è una speciale opportunità per giovani violinisti solisti ed ensemble desiderosi di accrescere la preparazione e la conoscenza della letteratura musicale.
Il corso è rivolto a tre allievi/gruppi che avranno superato l’audizione per l’ammissione e che compiranno un intenso lavoro sul repertorio, rafforzando al contempo la loro preparazione e l’approccio fisico e psicologico all’esecuzione in pubblico.
Le caratteristiche individuali dei musicisti saranno potenziate negli otto incontri previsti, che mirano al raggiungimento di un raffinamento tecnico e stilistico, da ottenersi anche grazie a un’approfondita analisi della partitura, alla quale concorreranno elementi di armonia e orchestrazione, contrappunto e analisi della tessitura musicale.
Parte integrante del corso di perfezionamento di violino e musica da camera è l’esecuzione in pubblico, che permette di verificare in concerto le competenze acquisite.
Il programma di studio comprende:
- due sonate di musica da camera di periodi storici differenti
- due brani per violino e orchestra (uno classico e uno romantico o moderno)
- un pezzo virtuosistico
- un brano contemporaneo.
Il corso include lo studio della tecnica di base, del repertorio cameristico e orchestrale, e sviluppa la flessibilità interpretativa con un approccio storicamente informato.
Durante l’anno, si terranno almeno due recital degli allievi migliori, selezionati dal docente. Ogni allievo dovrà essere disponibile per l’intera giornata di ogni sessione.
Il corso di perfezionamento di violino e musica da camera è rivolto a violinisti ed ensemble cameristici e prevede la presenza di tre violinisti/gruppi.
Il programma di ammissione al corso di perfezionamento di violino e musica da camera prevede l’esecuzione di due brani significativi del repertorio violinistico/cameristico di epoche e stili differenti; per l’ammissione solistica, sono previsti un brano per violino solo e uno con accompagnamento pianistico (durata massima complessiva 20 minuti).
È possibile anche sostenere l’audizione in modalità online.
giovani violinisti ed ensemble da camera
entro il 15 dicembre 2024
9 gennaio 2025
Le lezioni avranno cadenza mensile e si terranno secondo un calendario stabilito dal docente.
9 e 23 gennaio 2025
20 febbraio 2025
27 marzo 2025
24 aprile 2025
22 maggio 2025
5 e 19 giugno 2025
Tassa individuale annuale di iscrizione alla Scuola (non rimborsabile, da versarsi all’atto della domanda di iscrizione) e valevole anche come tassa per gli uditori: € 130,00.
Il corso accoglie come effettivi 3 violinisti o gruppi di musica da camera, sono ammessi uditori. info 055/5978566 v.trambusti@scuolamusica.fiesole.fi.it