Gregory Lecoeur – Timpani & Percussioni Orchestrali (2024-2025)


Corso di perfezionamento di timpani e percussioni orchestrali

Docente:
Gregory Lecoeur – 8 sessioni

Per i giovani timpanisti e percussionisti diplomati con Diploma V.O. oppure AFAM di I livello, il corso annuale di perfezionamento di timpani e percussioni orchestrali della Scuola di Musica di Fiesole rappresenta una preziosa opportunità per approfondire le competenze musicali e la conoscenza della letteratura strumentale sotto la guida di un esperto docente, dal 2005 timpanista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Il corso prevede anche la partecipazione degli studenti a concerti pubblici che consentono loro di mettere alla prova le competenze raggiunte e sono considerati parte integrante del percorso formativo.
La Scuola di Musica di Fiesole mette in palio borse di studio per gli allievi più meritevoli, assegnate tramite un concorso interno annuale (marzo/aprile).
I talentuosi allievi del corso di perfezionamento di timpani e percussioni orchestrali possono ambire, grazie all’eccellente qualità del percorso formativo, a sbocchi professionali prestigiosi in campo musicale e concertistico.

Il corso di perfezionamento di timpani e percussioni orchestrali è rivolto a musicisti diplomati (Diploma V.O. oppure AFAM di I livello); aspiranti allievi particolarmente talentuosi potranno essere ammessi anche se non in possesso di diploma.
Sono ammessi uditori.

Il programma di lavoro del corso di perfezionamento di timpani e percussioni orchestrali è progettato al fine di formare i timpanisti e percussionisti orchestrali di domani, fornendo agli studenti le competenze necessarie per intraprendere con successo una carriera nel mondo orchestrale.
Oltre allo studio delle varie tecniche inerenti a ciascuno strumento, gli studenti esplorano il repertorio lirico/sinfonico in maniera approfondita. Particolare rilievo viene dato alla preparazione degli studi e dei passi richiesti nei concorsi, facendo ricorso anche ad audizioni simulate.

 

La selezione degli aspiranti allievi del corso di perfezionamento di timpani e percussioni orchestrali avviene tramite video, in cui si presenta un programma che dev’essere concordato con il docente.
Per informazioni scrivere a v.trambusti@scuolamusica.fiesole.fi.it

 

A chi si rivolge
giovani timpanisti e percussionisti
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole – Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Scadenza Domande

15 settembre 2024

Lezioni

8 sessioni da settembre/ottobre 2024 a giugno/luglio 2025 secondo un calendario stabilito dal docente.

Calendario

Ottobre 2024: 1, 29
Novembre 2024: 12
Dicembre 2024: 16
Gennaio 2025: 27
Febbraio 2025: 26
Marzo 2025: 13
Aprile 2025: 7
ulteriori date da definire

Quote

Tassa individuale annuale di iscrizione al corso (non rimborsabile, da versarsi all’atto della domanda di iscrizione) e valevole anche come tassa per gli uditori: € 130,00. Tassa di frequenza individuale annuale da versarsi in soluzione unica entro un mese dopo l’inizio del corso o in rate mensili con domiciliazione bancaria/carta di credito con maggiorazione del 5%: € 1100,00

Info

Selezione tramite video. Programma da concordare con il docente. Per informazioni scrivere a v.trambusti@scuolamusica.fiesole.fi.it

5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter

Torna in alto