Facebook

Alessandro Corbelli

Canto – biennio

Alessandro Corbelli, nato a Torino, studia canto con Giuseppe Valdengo e poi con Claude Thiolas. Sin dal suo esordio all’età di ventidue anni, diviene un interprete dei ruoli baritonali del bel canto e mozartiani.

Si esibisce nei maggiori teatri lirici: alla Scala di Milano dal 1989 con Così fan tutte, Le Nozze di Figaro, Don Giovanni di Mozart, La Cenerentola e Le Comte Ory di Rossini, Lodoïska di Cherubini, Fedora di Giordano; al Covent Garden di Londra con L’Italiana in Algeri, La Cenerentola, Il Turco in Italia, Il Barbiere di Siviglia di Rossini, Don Pasquale e La Fille du Regiment di Donizetti, Adriana Lecouvreur di Cilea, Così fan tutte; all’Opéra di Parigi con Madama Butterfly e Gianni Schicchi di Puccini, La Cenerentola, L’Italiana a Algeri, Così fan tutte, La Fille du Regiment; alla Staatsoper di Vienna con I Puritani di Bellini, Così fan tutte, Le Nozze di Figaro, La Cenerentola; dal debutto al Metropolitan avvenuto nel 1997 nel ruolo di Dandini ne La Cenerentola, torna regolarmente con L’Italiana in Algeri, L’Elisir d’amore, Gianni Schicchi e La Cenerentola.

Inoltre canta a Monaco di Baviera, Colonia, Ginevra, Madrid, Barcellona, Tolosa, Roma, Napoli, Bologna, Firenze, Torino, e prende parte ai più prestigiosi Festival quali quello di Edimburgo e di Salisburgo e il Rossini Opera Festival di Pesaro. Debutta al Festival di Glyndebourne nel 1985 nel ruolo di Dandini ne La Cenerentola, ritorna nei panni di Leporello in Don Giovanni e prende parte alle nuove produzioni di Gianni Schicchi e Don Pasquale.

La Stagione 2014/15 lo vede impegnato ne Il Barbiere di Siviglia al Covent Garden di Londra e a Los Angeles, in Così fan tutte a Houston, in Adriana Lecouvereur presso l’Opéra di Parigi.

A Santiago del Cile canta ne Il Turco in Italia e alla Lyric Opera di Chicago interpreta Don Magnifico ne La Cenerentola; torna a Vienna e all’Opera di Roma per La Cenerentola e al Metropolitan come Dulcamara ne L’Elisir d’amore, al Festival di Glyndebourne nei panni di Bartolo ne Il Barbiere di Siviglia.

Durante il 2016/17 è impegnato a Napoli, Covent Garden di Londra, Teatro Colón di Buenos Aires nel ruolo di Michonnet in Adriana Lecouvreur, interpreta Don Geronimo ne Il Turco in Italia a Tolosa e Dandini ne La Cenerentola in tournée a Monte-Carlo, Dortmund, Amburgo e Amsterdam.

Tra le registrazioni più recenti: Adriana Lecouvreur, Gianni Schicchi, Don Pasquale.

Riceve numerosi premi, tra cui il prestigioso Premio Abbiati nel 1993, il Rossini d’Oro nel 2003 a Pesaro e l’Oscar per la Lirica nel 2017 a Verona.

Negli ultimi anni i suoi ingaggi comprendono nel 2021 il ruolo di Bartolo ne Il Barbiere di Siviglia al Salzburg Festival, Michonnet in Adriana Lecouvreur alla Scala, il ruolo del titolo di Don Pasquale al Teatro Liceu di Barcellona, Don Magnifico ne La Cenerentola a Zurigo e Bartolo ne Il Barbiere di Siviglia a Monte Carlo.