
Corsi alla Scuola di Musica di Fiesole
Biografia
Antonio Sicoli è, dal 2004, docente del Triennio di trombone per il Diploma AFAM di I livello e del Biennio di trombone per il Diploma AFAM di II livello.
Diplomato in Trombone nel 1992 presso il Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza sotto la guida di Lino Lappano, si è perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole con Roger Bobo e Vinko Globokar e successivamente con Michel Becquet, Joseph Alessi, Jacques Mauger e Rex Martin. Nel 2004 ha conseguito la Laurea in DAMS presso l’Università della Calabria con una tesi in Drammaturgia musicale sul teatro musicale di Nino Rota e nel febbraio 2009 ha completato il biennio specialistico in trombone presso il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze.
Ha collaborato come Primo trombone con le seguenti orchestre lirico-sinfoniche: RAI-Scarlatti di Napoli, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Bellini di Catania, Teatro Comunale del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra di Padova e del Veneto, ORT–Orchestra della Toscana (per 17 anni) e, dal novembre 2013, collabora stabilmente con l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.
Ha al suo attivo diverse registrazioni discografiche per Naxos, Bongiovanni, Azzurra e pubblicazioni con le case editrici Bruno UETZ in Germania, Editions ANDEL in Belgio, Carisch di Milano e Master Symphony di Arezzo.
È invitato regolarmente come componente di giuria per audizioni e concorsi in orchestre e prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, come il 26° Concorso Internazionale Città di Porcìa.
È impegnato nel settore dell’insegnamento e della ricerca tecnico-didattica tenendo masterclass e corsi di perfezionamento. È stato docente ospite presso l’Haute école de Musique di Ginevra. Ha insegnato presso il Conservatorio di Musica di Firenze, di Matera, di La Spezia, di Rovigo, di Vicenza, di Pescara, di Cosenza e di Lucca.
Oltre che alla Scuola di Musica di Fiesole, dall’AA 2025-26 è docente anche presso il Conservatorio di Siena.