Facebook

Marco Martelli

Contrabbasso โ€“ Biennio

 

Contrabbasso โ€“ Corsi di perfezionamento (assistente Bocini)
 

Marco Martelli nasce a Livorno nel 1987 e nel 2005 si diploma in contrabbasso V.O. con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del Mยฐ P.A. Tommasi presso lโ€™istituto mus. Par. P. Mascagni di Livorno. Successivamente si perfeziona col Mยฐ A. Bocini frequentando il corso speciale di contrabbasso presso la scuola di musica di Fiesole e il Master di interpretazione presso Lโ€™Haute Ecole de Musique di Ginevra e col Mยฐ F. Petracchi presso lโ€™accademia Stauffer.
Dal 2006 al 2008 รจ primo contrabbasso dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana. Collabora in varie produzioni con lโ€™Orchestra Accademia Nazionale di Santa Cecilia dopo essere risultato V idoneo al concorso per contrabbasso di fila nel 2008.
Dopo esser stato segnalato al concorso per primo contrabbasso presso lโ€™Orchestra Haydn di Bolzano nel 2009 collabora con tale orchestra in varie produzioni. Nel 2010 risulta I idoneo exaequo allโ€™audizione per contrabbasso di fila presso lโ€™Orchestra e Filarmonica del Teatro alla Scala
con la quale collabora fino al 2012.
Nel Novembre 2012 vince il concorso per contrabbasso di fila presso lโ€™Orchestra Nazionale Sinfonica della Rai dove lavora fino allโ€™Ottobre del 2013.
Nellโ€™Aprile 2013 risulta primo ed unico idoneo al concorso per primo contrabbasso presso lโ€™orchestra del Maggio Musicale Fiorentino โ€“ ora Teatro dellโ€™Opera di Firenze in cui dal
Novembre 2013 ricopre tale ruolo. Ha lavorato cosรฌ con i piรน grandi direttori dโ€™orchestra come : Z.Mehta, R.Muti, C.Abbado, S.Ozawa, D. Gatti, J. Axelrod,S. Bychkov, R. Chailly, D. Harding, D. Barenboim, M.W. Chung.
Nel settembre 2005 vince il concorso a premio per contrabbassisti studenti cittร  di Vittorio Veneto e nellโ€™Agosto 2010 risulta primo ex-aequo al Primo concorso internazionale di contrabbasso I. Caimmi โ€“ Bertinoro.
Dallโ€™anno scolastico 2009/2010 allโ€™anno 2010/2011 insegna ai corsi basi presso la scuola di musica di Fiesole Ha partecipato a diversi concerti con il quartetto โ€œThe bass gangโ€.
Dallโ€™anno accademico 2015/2016 รจ assistente del Mยฐ Bocini per il corso di perfezionamento in contrabbasso presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Nel 2016 ha partecipato alla realizzazione del CD les Contrebasses de Genรจve eseguendo Intermezzo e Tarantella di R. Gliรจre.
Lunedรฌ 7 e martedรฌ 8 marzo 2016 ha tenuto la masterclass di contrabbasso โ€œConcerti e passi dโ€™orchestraโ€ nella Sala dei Marmi presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro.
Lunedรฌ 7 maggio 2018 presso lโ€™Auditorium โ€œBoccheriniโ€ del conservatorio Boccherini di Lucca ha tenuto la Masterclass di contrabbasso.
Sabato 5 maggio 2018 In occasione di Boccherini Bass Fest e aspettando Lucca Bass Europe 2018 ha eseguito di G. Bottesini, Fantasia sui temi de La Sonnambula di Vincenzo Bellini. Ha partecipato alla realizzazione di una puntata di Italian Beauty 2018 eseguendo , con Gabriele Ragghianti, un duetto presso il teatro di Vetriano.
Il 5 Agosto 2022 si esibisce a Ponzano Magra in un recital solistico allโ€™interno del Festival paganiniano di Carro, eseguendo musiche di G. Bottesini e R. Gliere.
Ha preso preso parte allโ€™incisione del disco Zemlinsky, Ullmann, Tyberg/Musica e Regime, Vol 3/Federica Carnevale mezzosoprano; Ensamble Alraune in qualitร  di contrabbassista dellโ€™ensamble. Casa discografica Novantiqua Records NA29.
Nellโ€™anno accademico 2021/2022 ha insegnato contrabbasso presso lโ€™Istituto โ€œP. Mascagniโ€ di Livorno.